Un titolo azionario nel settore energetico: ulteriore crollo o ripresa in vista?

Come sono andati i titoli energetici quest’anno? Prendiamo spunto da questa domanda per puntare i riflettori su un titolo azionario nel settore energetico che si trova in una situazione abbastanza particolare al momento.

Stiamo parlando di General Electric (NYSE:GE), il colosso dell’energia attivo sul mercato dal 1892. Una storia societaria molto travagliata quella della compagnia del New Jersey, costellata di grossi successi ma anche di disfatte. Pensiamo che lo scorso anno la società è stata “delistata” dal Dow Jones, cosa che di certo ha pesato molto da un punto di vista psicologico. Ma procediamo con ordine.

Tra cambi di management e crolli incredibili

Lo scorso anno è stato davvero terribile per la società. Dal mese di gennaio 2018 il titolo ha perso circa il 60%, davvero molto per un colosso del genere. A metà dell’anno la novità è venuta da Larry Culp, nuovo CEO, già in Danaher (NYSE:DHR). Il nuovo assetto, nonostante Culp fosse un outsider, sembra essere stato un evento abbastanza positivo, ma i giochi erano ormai fatti. Il titolo come già detto passa da circa 17$ di inizio anno ai 7$ di fine dicembre. Ecco come si presentava visivamente.

"Grafico

Cosa è successo nel 2019?

L’andamento nel 2019 è visibilmente migliorato. General Electric tutto sommato è pur sempre una società con una capitalizzazione di mercato di quasi 97 miliardi di dollari. Quest’anno qualche spiraglio di luce si è visto nelle trimestrali, come si può notare dal report di seguito.

Prospetto report trimestrali per il titolo azionario General Electric

Le attese sono state tutte superate egregiamente e i dati relativi al quarto trimestre si prospettano addirittura migliori, anche se non sono stati forniti ancora. Quello che rimane un dato altamente negativo però è il suo EPS, che si attesta su -0,61$.

General Electric rappresenta un titolo azionario del settore energetico da monitorare?

Cosa ci potremmo attendere per il 2020 da questo titolo è abbastanza complicato valutarlo. Esistono problemi interni all’azienda molto radicati con cui il nuovo CEO dovrà lottare e non sappiamo al momento quali potrebbero essere i risvolti.

Grafico General Elctrica dal 1987 ad oggi

Grafico General Electric dal 1987 ad oggi

Da quota 7.27 di inizio 2019 il titolo al momento della sua chiusura del 6 dicembre era in area 11.09. Graficamente va detto che tale rialzo su base annuale potrebbe rappresentare, su un time frame molto più ampio, un tentativo di ripresa. Nello stesso tempo però, il trend non deciso, ma fondamentalmente laterale, mette in discussione decisioni di trading.