Sembra ci sia una sorta di maledizione per le new entry: il crollo post IPO. Analizziamo un titolo azionario che dopo il suo esordio travagliato potrebbe riprendersi ed entrare in un trend positivo.
Il titolo in questione ha fatto il suo esordio ad aprile di quest’anno ed è uno dei maggiori nomi nel campo del social networking. Stiamo parlando di Pinterest (NYSE:PINS), l’azienda di condivisione di foto ed idee che nonostante sia attiva dal 2010, è stata resa pubblica soltanto ad aprile di quest’anno.
Dall’esordio a Wall Street ai minimi storici
Nel primo giorno di negoziazione, le azioni solo salite del 28% anche grazie all’hype che si è creato intorno al titolo. Nel tempo, l’andamento è stato abbastanza altalenante ma ha comunque raggiunto il suo massimo annuale di 36$ lo scorso 19 agosto. Dopo di allora, però, la situazione è divenuta drammatica. Cerchiamo di capire cosa sia successo.
Perché le nuove IPO non fanno più gola
Uno dei motivi fondamentali del crollo è stata la diffidenza degli investitori. Ne sono un esempio molto concreto titoli come Uber (NYSE:UBER), che ha perso il 33% dalla sua IPO, o ancora Lyft (NASDAQ:LYFT) con perdite ancora più consistenti. Insomma agli investitori sembra non fare più gola il nuovo che avanza, forse per un discorso che guarda molto alla redditività e solidità, ma poco alla novità in sè.
Pinterest è un titolo azionario che potrebbe riprendersi dal suo crollo?
Quando si parla di social network, di solito il focus è incentrato molto sulla monetizzazione derivante dall’advertising. In questo senso l’azienda ha cercato di migliorare i suoi standard e implementare nuove funzionalità. Ha anche cercato nuove partnership, come ad esempio quella con Shopify (NYSE:SHOP). Un dato positivo lo ha registrato ultimamente con l’aumento dei suoi utenti, arrivati a circa 323 milioni, diffusi in 28 stati rispetto ai 19 del secondo trimestre.
Il titolo azionario Pinterest e l’outlook per il 2020
Non è semplice immaginare una previsione su questo titolo, perché alla base ci sono davvero molte variabili concorrenti. Se dovessimo dare solo ascolto alla somma degli oscillatori e delle medie mobili la situazione al momento sarebbe la seguente:
Dando un’occhiata al grafico e anche basandoci sull’andamento di altre recenti IPO, dovremmo posizionarci in una condizione di standby, anziché sell. Il motivo sostanzialmente è di tipo temporale, poiché sembra che Pinterest stia per raggiungere un livello di supporto molto importante a quota 16.66, dopo aver chiuso la giornata del 6 dicembre a quota 18.77.
Per questo motivo è consigliabile attendere ancora un po’ per capire le reali intenzioni del titolo.