Un titolo azionario pronto al 25% di rialzo nei prossimi mesi

Un titolo azionario pronto al 25% di rialzo nei prossimi mesi

Esistono alcuni settori che vengono definiti a prova di recessione. Oggi analizzeremo un titolo azionario pronto al 25% di rialzo che appartiene proprio ad uno di questi. Nello specifico si tratta del settore retail, la vendita al dettaglio, che  come vedremo è molto forte e soprattutto resistente alle contingenze di mercato.

In un precedente articolo, in cui si analizzavano i segmenti su cui puntare, abbiamo già detto come quello dell’Health Care e della vendita al dettaglio abbiano una forza propulsiva e speciale già nel loro dna. Nell’analisi specifica prendiamo in considerazione un titolo azionario del cosiddetto “low price budget” che piace tanto agli Americani, Dollar General (NYSE:DG).

Prezzi bassi e alti guadagni per il colosso della vendita al dettaglio

Dollar General Corporation è una catena di negozi che vende prodotti a prezzi bassi ed abbordabili. Con più di 16000 negozi e forse quello che più si avvicina al concetto di “grande quantità a basso costo per altissimi guadagni”.  Una politica sul prezzo che fa capire come le esigenze di risparmio degli acquirenti vengano prima e siano il suo obiettivo principale.

DG potrebbe essere un titolo azionario pronto al 25% di guadagno sui mercati

Attualmente la sua capitalizzazione di mercato si aggira intorno ai 40 miliardi di dollari e questo è il prospetto degli ultimi suoi report, sempre sopra le aspettative.

Prospetto trimestraliDollar General

Grafico comparativo Dollar General

Confrontato con i principali indici soprattutto rispetto all’S&P 500, su base decennale, il suo andamento  è decisamente migliore, con un incremento del 588% rispetto anche al 280% del Nasdaq.

Analisi grafica del titolo azionario

La seduta del 5 dicembre si è chiusa in area 155.1. Al momento la situazione del titolo è la seguente:

Grafico analitico e previsionale del titolo azionario Dollar General

Su base annua ha raggiunto il suo massimo lo scorso 22 ottobre toccando quota 165.89 ed ora si trova in un’area di ritracciamento. Viste le prospettive assolutamente buone per il titolo e anche la spinta fornita dal settore di cui abbiamo appena detto, si può immaginare uno scenario rialzista nei prossimi mesi che potrebbero portare il titolo a quota 192.00 nel 2020. Un traguardo ottimistico che potrebbe essere messo in discussione solo dopo una improbabile rottura del primo supporto importante a quota 132$.