Si continua a parlare di Enel (MIL:ENEL) su tutte le testate giornalistiche di finanza e su quasi tutti i siti web. La società è una multinazionale dell’energia e uno dei principali operatori integrati globali nei settori dell’energia elettrica e gas. Enel è una di quelle società che sta puntando maggiormente sulla green energy, cercando di modificare le fonti da cui deriva l’energia che produce. Ci sono in questo momento circa 6 nuovi investimenti, che Enel sta portando avanti contemporaneamente. L’ultimo investimento è un parco solare i Messico che produrrà circa 220MW. Questo parco solare aumenterà del 10% la produzione di energia pulita. Inoltre la società sta investendo anche nella costruzione di 4 diversi impianti eolici.
Analisi Globale
Facendo una breve analisi del settore dell’elettricità e cercando di capire dove il mondo si sta dirigendo, possiamo dire che l’energia elettrica sarà un fattore determinante. Sempre più oggetti della vita quotidiana hanno bisogno di elettricità e l’aumento della popolazione mondiale fa aumentare il numero di oggetti che necessitano dell’elettricità. Se non ci sarà un’idea che sconvolgerà il settore dell’elettricità, questo settore sarà uno di quelli che crescerà maggiormente. Gli analisti prevedono già che dal 2022 il titolo potrebbe aumentare il suo valore del 7% e gli utili incrementare del 5%. Ricordiamo infine che il titolo azionario negli ultimi 12 mesi ha avuto un aumento del 45% e il piano industriale 2022 che prevede investimenti per quasi 30 miliardi potrà portare notevoli benefici ed un aumento esponenziale degli utili.
Dividendi e investimenti
Importanti dividendi come l’anno passato per Enel. Quest’anno gli azionisti potrebbero ricevere una cifra compresa tra 0,32 e 0,33 euro per azione. Questo significa che la società dovrà distribuire più di 780 milioni direttamente agli azionisti. Inoltre Enel ha stipulato due contratti di share swap con un istituto finanziario per aumentare la propria partecipazione nella controllata quotata Enel Chile per un massimo del 3% del capitale dall’attuale 61,8%. Continuano quindi gli investimenti su tutti i fronti da parte di Enel. Questa società potrà fare degli ottimi risultati da qui al 2022.
Il nostro consiglio è quello di comprare il titolo intorno all’area di minimo attesa per i prossimi 12 mesi e mantenerlo in portafoglio per lungo termine.