Ftse Mib: ripresa o nuovi affondi?

Ftse Mib

In corrispondenza del setup temporale segnalato da Magic Box su time frame daily, stiamo assistendo ad un tentativo di ripresa del Ftse Mib.Peraltro in prossimità di alcuni riferimenti di prezzo.

Tuttavia è soprattutto la situazione politica a restare incerta.

E potrebbe anche rilevare particolari sorprese.

Esecutivo italiano in forse?

I temi sul tappeto sono diversi, forse più rilevanti come occasione di scontro politico, che non come argomenti fini a se stessi.

Vediamo i principali.

ESM: il fondo salva Stati è ormai divenuto occasione di scontro non solo tra maggioranza ed opposizione, ma anche tra gli stessi partiti della maggioranza.

Nel loro programma elettorale i pentastellati si erano dichiarati contrari, ed a questo punto hanno ottenuto che se ne trattasse in Parlamento.

A parte la questione se oggetto di trattative nascoste o meno, pare chiaro che, al netto della clausola di ristrutturazione del debito, di cui abbiamo già parlato, lo scontro sarà soprattutto tra cinque stelle e PD.

Prescrizione: in questi giorni si vanno moltiplicando le iniziative, soprattutto dei penalisti, contrari alla riforma del ministro della giustizia sulla prescrizione in materia penale.

Ma anche il PD è contrario, tranne ottenga garanzie specifiche sulla durata dei processi, che peraltro non si vede come possano essere date.

Ex Ilva: in gran parte scomparsa dalla scena mediatica, ma si tratta di un problema rilevante da risolvere, che può condurre ad ulteriori tensioni in seno alla maggioranza.

A questi temi se ne dovrebbero aggiungere vari altri, dalle ipotesi di modifica della finanziaria, compresa la plastic tax, alla questione delle concessioni autostradali.

Indubbiamente le frizioni nella maggioranza non mancano, al punto che paiono in atto anche tra Di Maio e Conte.

Ftse Mib: preoccupa solo la questione politica

Complessivamente la situazione economica non sta subendo particolari proiezioni negative, da parte della curva dei rendimenti.

Vedremo quindi come evolverà la situazione e se l’esecutivo riuscirà ad uscire dalle pastoie dell’ESM e di tutte le questioni, che potrebbero mettere a rischio la sua stabilità.

Forse sino ad un punto di non ritorno per questo Governo e l’intera legislatura.

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT