Dove comprare Eni in vista di forti rialzi nel 2020?

Eni

Dove comprare Eni in vista di forti rialzi nel 2020? Perchè siamo interessati a questo titolo? I motivi sono semplicemente tre:

1) azienda solida e ai livelli attuali sottovalutata rispetto al fair value stimato fra 17/18,60 per azione;

2) dividend yeld ai livelli attuali del 6,34%. Previsto un dividendo nel 2020 a 0,86.

3) il titolo potrebbe essere vicino ad un bottom dal quale ripartire di lungo termine.

Prima però facciamo una premessa.

I ribassi sono occasione di acquisto fino a quando il trend di lungo termine rimane rialzista. Come si opera in un trend direzionale di lungo termine?

Se questo è al rialzo, ogni volta che si assiste ad un ritracciamento poi sulla nuova inversione rialzista si devono comprare posizioni in azioni ed indici al rialzo di breve termine e si possono incrementare quelle di lungo termine.

Se questo è al ribasso, ogni volta che si assiste ad un rimbalzo  poi sulla nuova inversione ribassista si devono vendere (short selling) posizioni in azioni ed indici di breve termine e si possono incrementare quelle di lungo termine.

Questo è il segreto per guadagnare in Borsa.

Qual è la discriminante?

Capire come e dove si forma un’inversione di breve e qual’è il punto di inversione del lungo termine.

Dove comprare Eni in vista di forti rialzi nel 2020?

Il titolo (MIL:ENI) ha chiuso la giornata di contrattazione a 13,572.

Da inizio anno ha segnato il minimo a 12,541  ed il massimo a 15,152.

Proiezioni dal 1 dicembre 2019 al 30 dicembre 2020

Tendenza rialzista

area di minimo attesa 12,82/13,81

area di massimo attesa 17,67/18,69

Punto di inversione ribassista: chiusura settimanale inferiore a 11,85.

Il ribasso sul time frame settimanale sembra essere la continuazione di un testa e spalle rialzista con spalla dx in formazione fino a 12,96 ca. Il successivo obiettivo di questo pattern sarebbe in area 16,50.

Solo sotto 11,85 questa view verrà rivista.

Strategia di investimento

Siamo in un’area dove potrebbe formarsi il bottom . Al momento solo una chiusura del 6 dicembre superiore ai 14,114 ci vedrebbe compratori. Di settimana in settimana si monitorerà se l’inversione si sarà formata e se il ribasso continuerà.

La nostra intenzione è quella di comprare il titolo perchè mantiene le credenziali di quelle aziende che se comprate e mantenute in portafoglio,  permettono di guadagnare in Borsa in modo costante.