Il titolo bancario UBI Banca rappresenta uno dei maggiori paradossi di Piazza Affari. Guardando il titolo nella sua globalità, nella classifica dei migliori in Italia si posiziona al secondo posto dopo Banca Sistema (Guadagnare in Borsa con un titolo bancario pronto a esplodere al rialzo). Se, invece, guardiamo alla classifica dei titoli più shortati a Piazza Affari dagli Hedge Funds lo troviamo al primo posto con una quota del capitale pari al 7,07%.
Come mai il titolo sta soffrendo così tanto?
Il motivo per cui il titolo è shortato è da cercare nella situazione finanziaria di UBI Banca. Al momento, infatti, UBI Banca ha un basso fondo svalutazione per i crediti inesigibili; ha erogato un numero di crediti significativamente superiore a quello dei depositi della clientela che detiene; ha un elevato livello di sofferenze (circa il 9%). Un aspetto positivo, però, è che nell’ultima trimestrale (30 settembre 2019) sono stati significativamente ridotti i crediti deteriorati lordi (-2,2 miliardi vs settembre 2018 e -1,4 miliardi vs dicembre 2018, principalmente tramite gestione interna)
I punti di forza di UBI Banca
- Gli interessanti multipli di utile della società sono messi in evidenza da un rapporto P/E pari a 11,69 per l’anno in corso.
- L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti e con elevate aspettative di dividendo.
I punti di debolezza di UBI Banca
- Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le prospettive di crescita più basse.
Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura - dell’azienda.
- Negli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.
Analisi grafica e previsionale
UBI Banca (UBI) ha chiuso la seduta del 29 novembre a quota 2,933€ in ribasso dello 0,74% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso, time frame giornaliero, una proiezione rialzista che dopo aver toccato il II° obiettivo di prezzo in area 3,0707€ ha dato inizio a un ritracciamento che potrebbe condurre le quotazioni fino all’importantissimo supporto in area 2,8658€. Su questo livello si decideranno le sorti di UBI Banca nel medio periodo.
La tenuta del supporto in chiusura di giornata, infatti, favorirebbe la ripresa del rialzo verso gli obiettivi indicati in figura. In caso contrario la tendenza giornaliera invertirebbe al ribasso.

UBI Banca: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.