Investire sul petrolio? Le prospettive per dicembre 2019 e per l’anno 2020

petrolio

Investire sul petrolio è sempre molto complicato in quanto risente di tutte le tensioni geopolitiche a livello mondiale.

Ad esempio negli ultimi giorni il prezzo è sceso dopo che il presidente degli USA D. Trump ha firmato un disegno di legge a sostegno dei manifestanti di Hong Kong, alimentando le tensioni con la Cina.

I mercati finanziari hanno reagito male in quanto temono che la mossa possa ritardare ulteriormente un accordo tra Stati Uniti e Cina per porre fine alla loro guerra commerciale. Le tensioni USA-Cina, infatti, hanno rallentato la crescita economica globale e di conseguenza il consumo di petrolio. Conseguentemente se gli investitori temono che l’accordo commerciale sia in pericolo reale, si aspettano di vedere una forte vendita in dicembre.

A sostegno del prezzo del petrolio, però, cercano di correre i Paese dell’OPEC+, l’organizzazione dei paesi esportatori di petrolio e alleati, tra cui la Russia. Cercheranno un accordo per il taglio della produzione, che scadrà alla fine di marzo, di tre o sei mesi. Probabilmente, però, il risultato sarà che saranno improbabili tagli più profondi da parte di tutti i membri.

Queste sono le notizie che negli ultimi giorni hanno condizionato il prezzo del petrolio. Altre ne arriveranno, per cui l’unico modo per capire come investire sul petrolio è analizzare con gli strumenti di trading giusti il grafico dei prezzi.

Per approfondimenti sul petrolio e sulle altre commodities clicca qui.

Analisi grafica e previsionale

Per capire come investire sul petrolio (clicca qui per le quotazioni) nel breve e nel lungo termine abbiamo analizzato il time frame giornaliero e quello settimanale.

Time frame giornaliero

La proiezione in corso nel breve periodo è rialzista e ha come I° obiettivo di prezzo area 64,143€. L’unico ostacolo che si frappone lungo il cammino che porta a questo obiettivo è la resistenza in area 59,20€.

Possiamo dire, quindi, che le turbolenze degli ultimi giorni non ha intaccato la tendenza rialzista in corso lasciando aperta la possibilità di vedere un dicembre al rialzo. Solo chiusure giornaliere sotto area 56,157€ farebbero accantonare lo scenario rialzista di breve.

petrolio

Petrolio: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Time frame settimanale

Anche sul time frame settimanale la tendenza in corso è rialzista e punta area 64,174€ (I° obiettivo di prezzo). Una chiusura settimanale superiore a 59,203€ sarebbe il segnale per accelerare verso l’obiettivo di prezzo indicato.

Solo chiusure settimanali inferiori a 56,138€ farebbero invertire al ribasso la tendenza in corso.

Petrolio: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Conclusione: come investire sul petrolio? Quale livello monitorare?

Dall’analisi combinata dei due time frame vediamo come sia nel breve che nel lungo la tendenza in corso sia rialzista. Per cui non si vedono nubi all’orizzonte. Solo chiusure giornaliere/settimanali inferiori a 56,157€/56,138€ metterebbero in crisi lo scenario rialzista.