Blackstone: le azioni hanno spazio per salire

azioni

Le previsioni sui mercati di Blackstone parlano di un rialzo in arrivo.

Per Byron Wien di Blackstone non ci sono dubbi: con questi tassi di interesse, il mercato è davvero al di sotto del valore equo.

I consigli di Borsa degli esperti

Nessuna azione sopravvalutata, quindi, ma ampi spazi di rialzo delle quotazioni. Secondo i suoi consigli di Borsa, dunque, il mercato ha ancora spazio per muoversi il che porta a strategie di investimento basate sul comprare titoli. Quello che si sta delineando è un quadro praticamente perfetto fatto di più elementi. Analisi di scenario e previsioni autorizzano, secondo l’esperto di Blackstone, un generale ottimismo. In primo piano c’è un’economia in buona salute. Infatti il Pil Usa ha registrato un terzo trimestre al 2,1% invece dell’1,9% tenuto. Non solo, ma sembrano esserci cieli sereni anche sugli utili e i fondi non sono sovraesposti alle azioni.

Perché investire nelle azioni?

All’orizzonte, quindi, una nuova fase di rialzo dei mercati. A tutto vantaggio di un mercato toro che, ultradecennale, potrebbe correre ancora di più. La ripresa del mercato azionario potrebbe essere tutt’altro che finita. Ma perché investire nelle azioni? La risposta dell’esperto di Blackstone è semplice: i bassi tassi di interesse mantengono le valutazioni in una fascia di mercato attraente. Intanto, non più tardi di mercoledì, l’S&P 500 ha raggiunto l’ennesimo record, il tutto mentre dal primo ottobre l’ampio indice Usa è cresciuto del 5%.

Perché le azioni hanno spazio per salire

Non solo, ma secondo Wien le azioni hanno spazio per salire anche per un altro motivo. Dopo un bull market di anni e le nuove politiche di stimolo della Fed, lui stesso temeva l’arrivo di un’ondata di euforia sui mercati. Ma attualmente, sebbene in rialzo, i mercati non sono euforici. A spiegare inoltre perché le azioni hanno spazio per salire è stato il ritorno dell’ottimismo sulla questione commerciale USA-Cina.

Il mese scorso inoltre, la Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse per la terza volta in tre mesi. Quest’ultima riduzione ha portato il tasso overnight della Fed a un intervallo tra l′1,5% e l′1,75%. Parallelamente il governatore della Fed, Jerome Powell ha prospettato la possibilità di una messa in stand by delle politiche di taglio sul costo del denaro.