I mercati non sconfessano nuovi ribassi: come investire?

mercati

0,84%. Questo il risultato di Piazza Affari qualche minuto dopo le 15. Intanto lo spread, cioè il differenziale di rendimento tra Bund tedeschi e Btp italiani, arrivava a 162 punti netti. Parallelamente il rendimento del titolo di stato a 10 anni, tocca 1,273%.

Le piazze azionarie del Vecchio Continente

Il Vecchio Continente continua la scia della positività. Infatti nello stesso momento il Cac 40 di Parigi saliva dello 0,43% così come il Dax di Francoforte che raggiungeva lo 0,47%. Per quanto riguarda il Ftse 100 alle 15.10 saliva a 0,93%.

I mercati di Wall Street

Incoraggianti anche i dati su Wall Street che con i suoi futures, che alle 15,10, (ora italiana) vedeva sia l’S&P 500 che il Dow salire dello 0,28% mentre il Nasdaq arrivava a 0,4%.

Le ultime raccomandazioni a Piazza Affari

Tra gli aggiornamenti sui rating di oggi a Piazza Affari sono da segnalare i Buy di Equita su Ascopiave con target di 4,50 euro, Exor con obiettivo di 83 euro e Fca (t.p 17,10 euro). Buy anche su Iren con obiettivo di 3,15 euro e Telecom Italia con target di 0,64 euro. Per Snam si va anche oltre con un target a 5,10 euro.

Le ultime raccomandazioni su Wall Street

Tra i titoli da evidenziare a Wall Street c’è Deere & Company ribadito da Citigroup come un Buy (t.p a $ 200 dai precedenti $ 165. Lululemon Athletica, Inc. ha suscitato l’interesse di Barclays (rating Overweight) con target a $ 257. Taglio su Netflix, Inc. declassato a Underperform dal precedente Market Perform. Abbassato anche il target a $ 265 da $ 308. A deciderlo Wells Fargo.

Gli eventi più importanti attesi nel calendario economico di domani

Tra i dati macro di rilievo per domani il più interessante è italiano ed è la bilancia commerciale extra Ue. Il dato è la differenza tra esportazioni e importazioni merci e servizi con paesi al di fuori dell’UE. Interessante anche la fiducia dei consumatori in Usa di novembre, e la vendita di case nuove ad ottobre. Tra i dati usciti oggi, invece, l’indice IFO tedesco ha confermato le attese degli analisti a 95 punti, superando la precedente rilevazione di 94,7 punti. Da segnalare ancora, tra i dati rilevati oggi, i prezzi alla produzione in Spagna, in calo del 2,8%.

Agli orari prefissati si può consultare il calendario economico per leggere l’esito dei dati macroeconomici pubblicati.

Ribasso o rialzo?

I mercati come da attese iniziano la settimana con un rimbalzo ma fino ad ora non hanno chiarito le intenzioni per i prossimi giorni.

Il segnale di trading per domani è: comprare azioni e  mercati azionari  solo con chiusure giornaliere di martedì 26  novembre  superiori ai seguenti livelli (altrimenti si continuerà a  scendere):

S&P 500

3.120

Dax Future

13.245

Eurostoxx Future

3.706

Ftse Mib Future

23.465