E’ stata siglata l’operazione tra il proprietario dei marchi Louis Vuitton, Christian Dior e Tiffany. Entrambe le società con un comunicato congiunto hanno reso pubblico l’accordo tra le parti.
LVMH sempre più top gamma
LVMH (MIL:LVMH) e Tiffany questo matrimonio s’ha da fare
Una delle operazioni finanziarie più importanti mai avvenute da parte di LVMH.
La cifra dell’acquisizione supera i 16 miliardi di dollari. Suscita curiosità la reazione del titolo azionario sul mercato.
Una strada tortuosa
Qualche mese fa l’operazione finanziaria doveva già chiudersi: era stata fissata un’offerta di 120 dollari ad azione di Tiffany. Quest’ultima declinò l’invito a “nozze”. Lo scambio di anelli non avvenne e pur di convincere l’azienda a dare il suo assenso, l’offerta di acquisto è salita a 135 dollari ad azione.
La risposta sui mercati
I riflessi sul mercato azionario nella giornata di venerdì ci sono già stati: il titolo Tiffany ha chiuso a Wall Street con un valore di 125,51 dollari. La fumata bianca alla riapertura dei mercati azionari.
Alla ufficializzazione dell’acquisizione il titolo LVMH a Parigi ha avuto un rialzo dell’1,62%.
Va ad irrobustirsi il gruppo parigino guidato da Bernard Arnault che punta sull’unicità del marchio Tiffany.
Colpo sensazionale
Con l’acquisizione della Tiffany (NYSE:TIF), LVMH mette a segno un colpo sensazionale, conquistando un altro brand di livello nel settore della gioielleria che ha avuto anche la sua popolarità con il film “Colazione da Tiffany” con protagonista Audrey Hepburn.
A seguito di questa operazione il gruppo americano apre un nuovo business: nel mercato del lusso la gioielleria ha grandi potenzialità soprattutto sul mercato americano.
I Bilanci delle due società
La Tiffany gode di ottima salute: a luglio scorso segnava 4,4 miliardi di dollari di fatturato con un rialzo intorno al 6,5%. Un marchio storico, risalente al 1837. Negli ultimi tempi l’azienda aveva subito importanti ristrutturazioni anche nel management che ha voluto dare una identità rinnovata. Il famoso flagship store sulla Quinta Strada a New York ha aperto anche un ristorante.
Non è da meno LVMH che ha registrato nel 2018 un fatturato di 46,83 miliardi di euro.