Il titolo azionario FCA ha chiuso la seduta del 20 novembre in ribasso dopo che General Motors (GM) ha attaccato pesantemente la società torinese. Le news finanziarie, infatti, hanno riportato la notizia secondo la quale FCA ha corrotto i membri del potente sindacato americano United Auto Workers. L’accusa è quella di aver voluto indebolire le norme sul lavoro con l’appoggio dei sindacati corrotti.
Seconda FCA lo scopo di questo attacco è quello di ostacolare la fusione con Psa. Poiché dopo l’annuncio della fusione il titolo è esploso al rialzo, cosa potrebbe succedere al titolo se l’accusa dovesse dimostrarsi vera?
Conviene ancora puntare sul titolo azionario, oppure alleggerire le posizioni per ridurre il rischio del portafoglio investimenti?
Come sempre, non bisogna affidarsi al caso, ma studiare una strategia di trading che tenga conto dei livelli importanti oltre i quali si possono verificare inversione di tendenza o accelerazione del trend in corso.
Gli articoli scritti sul titolo azionario FCA in precedenza e gli approfondimenti sono disponibili qui.
Le raccomandazioni su FCA degli analisti
Le raccomandazioni su FCA degli analisti sono molto buone, il consenso medio, infatti, è Outperform. Per quel che riguarda il prezzo obiettivo medio, esso esprime una sottovalutazione del 9,52%. Più interessanti sono gli scenari estremi. In quello più ottimistico, in particolare, FCA risulta essere sottovalutata di circa il 100%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 23 |
Prezzo obiettivo medio | 15,48 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 14,13 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 98,1% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 9,52% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -22,2% |
Analisi grafica e previsionale
FCA (MIL-FCA) ha chiuso la seduta del 20 novembre in ribasso rispetto alla seduta precedente, -1,17%, a quota 13,968€.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che dopo aver centrato il II° obiettivo di prezzo, a seguito dell’accelerazione rialzista seguita alla notizia della fusione FCA-PSA, ha subito una forte battuta d’arresto.Ad oggi il ritracciamento in corso non ha ancora fatto accantonare lo scenario rialzista. Anzi. la discesa può continuare fino all’importantissimo supporto in area 12,878€. Al raggiungimento di questo livello si potrebbe tentare di puntare sul titolo. Tuttavia andrebbe messo uno stop rigoroso a seguito di chiusure giornaliere inferiori a 12,878€.
Al rialzo, invece, la massima estensione si trova in area 16,55€ (III° obiettivo di prezzo).

FCA: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.