Banco BPM è stato tra i peggiori titoli del 2019, ma potrebbe a breve subire una violenta esplosione rialzista. Prima di occuparci dei motivi che ci spintono a puntare sul titolo bancario, vogliamo riassumere quanto accaduto negli ultimi mesi e perché siamo in presenza di uno dei peggiori titoli del listino principale.
Dal 1 gennaio 2019 l’indice di riferimento di Piazza Affari ha guadagnato circa il 30%. Banco BPM, invece, ha guadagnato un misero 2,7%. Come se non bastasse , Banco BPM è al momento uno dei titoli più shortati sulla Borsa Italiana. Secondo la quotidiana comunicazione della Consob, infatti, il titolo è al terzo posto, dopo UBI Banca e MaireTecnimont, tra i più shortati con una quota del capitale pari al 4,89%.
Da questo punto di vista, quindi, non ci sono validi motivi per investire con successo sul titolo Banco BPM. Come vedremo, però, sia le raccomandazioni degli analisti che, soprattutto, l’analisi grafica e previsionale danno chiari segni di forza del titolo che a breve si potrebbero convertire un’ esplosione rialzista delle quotazioni.
Per approfondimenti su Banco BPM e quotazioni end-of-day clicca qui.
Le raccomandazioni su Banco BPM degli analisti
La raccomandazione su Banco BPM degli analisti è Outperform. Il prezzo obiettivo medio vede il titolo sottovalutato del 16,0%. Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione sale al 38,5% circa, mentre nello scenario più pessimistico Banco BPM risulta essere sopravvalutato del 6,03%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 13 |
Prezzo obiettivo medio | 2,35 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 2,02 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 38,5% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 16,0% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -6,03% |
Analisi grafica e previsionale
Banco BPM (BPM) ha chiuso la seduta del 19 novembre in ribasso dello 0,64% a quota 2,022€ rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso è rialzista, ma da ormai metà ottobre le quotazioni sono ingabbiate all’interno di un ampio trading range 2,00715€ e 2,21895€. La cosa interessante da notare è che i due livelli rappresentano area molto, ma molto importanti per l’analisi grafica. Ciò vuol dire che la rottura di uno dei due livelli provocherà una forte fase direzionale.
A testimonianza della grande forza del titolo notiamo come la parte inferiore del trading range sia stata più volte sollecitata, ma ha sempre reagito benissimo alle pressioni ribassiste.

Banco BPM: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.