Tiscali, l’ ex reginetta dell’ era dotcom, negli ultimi anni ha vissuto un declino continuo che ha portato negli ultimi 10 anni a un declino del 93%, mentre dai massimi del 2000 ha perso il 99,98%. Dopo un massacro di queste proporzioni ci sono ancora i margini per guadagnare in Borsa con Tiscali? È ancora possibile battere il mercato come ai tempi d’oro della bolla di inizio secolo?
Sicuramente la società è messa molto male e le prospettive dell’azienda non sono delle migliori. Qualunque sia l’aspetto che si guarda, non si vede la luce in fondo al tunnel.
Prima di procedere ricordiamo che c’è solo una casa d’affari che copre il titolo Tiscali. Il consiglio è mantenere e il prezzo obiettivo vede un titolo sottovalutato del 15%.
Per la scheda tecnica del titolo Tiscali clicca qui.
La situazione finanziaria di Tiscali
Come dai punti riassunti qui di seguito, la situazione finanziaria di Tiscali è molto compromessa
- Passività a breve e lungo termine: Tiscali ha un patrimonio netto negativo, che è una situazione più grave rispetto alle attività a breve termine che non coprono passività a breve o lungo termine.
- Livello del debito: la società ha un capitale proprio negativo, che è una situazione più grave di un livello di debito elevato.
- Riduzione del debito: con un capitale azionario negativo non è necessario verificare se il suo debito si è ridotto nel tempo.
- Copertura del debito per attività: il patrimonio netto negativo (le passività superano le attività), pertanto il debito non è coperto da attività a breve termine.
Per le società che in passato sono state mediamente in perdita, valutiamo se hanno almeno un anno di liquidità.
- Liquidità Stabile : Tiscali ha meno di un anno di liquidità sulla base dell’attuale free cash flow.
- Liquidità di cassa prevista: la società ha meno di un anno di liquidità se il free cash flow continua a ridursi ai tassi storici di -34,5% ogni anno.
Le prospettive di crescita di Tiscali
Come si vede dal grafico seguente il fatturato e gli utili sono visti in crescita. L’aspetto preoccupante, però, è la previsione che il gruppo non sarà redditizio nei prossimi 3 anni.
Analisi grafica e previsionale
Tiscali (MIL-TIS) ha chiuso la seduta del 15 novembre a quota 0,0112€ in ribasso dello 0,88% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso sul time frame giornaliero è ribassista ed è diretta verso il I° obiettivo di prezzo in area 0,0105€. L’unico ostacolo lungo questo percorso è il supporto in area 0,0111€. Come si vede dal grafico, infatti, le quotazioni sono ingabbiate tra questo livello e tra la resistenza che, se rotta in chiusura di giornata, farebbe invertire la tendenza al rialzo.
Allo stato attuale, quindi, bisogna monitorare in chiusura di giornata la rottura di uno dei due livelli indicati. Da notare come un’accelerazione al ribasso potrebbe spingere le quotazioni verso il II° obiettivo di prezzo in area 0,0077€ che significherebbe una discesa del 30% dai livelli attuali.
Per l’ex reginetta dell’ era dotcom, quindi, la situazione è molto delicata e si sconsiglia di entrare sul titolo se non in ottica speculativa e con una frazione piccolissima del capitale a disposizione per il trading.

Tiscali: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione