Strategie di investimento: su quale settore investire

asset allocation

Con i mercati ai massimi e la fine dell’anno ormai prossima, quali strategie di investimento suggeriscono gli esperti? Su quale settore investire?

Strategie di investimento suggerite dagli esperti

Le strategie di investimento suggerite dagli esperti puntano ad un ampliamento degli orizzonti. Con un rally che ha entusiasmato gli operatori e le prospettive per la fine dell’anno che risultano positive, gli operatori guardano al prossimo asset allocation.

Asset allocation: la view di Pictet Asset Management

In particolare, Pictet Asset Management suggerisce di aumentare la presenza nel settore azionario. In particolar modo l’approccio andrebbe verso una strategia di investimento orientata verso titoli emergenti. Migliorano, infatti, le prospettive per i mercati emergenti e i titoli value. Nel primo caso si parla di una crescita del 4% con utili oltre il 14% sul 2020. Sempre che il dollaro non alleggerisca il suo peso nel paniere internazionale. Nel qual caso, allora, si potrebbero trovare performance anche migliori per gli emergenti.

Quali azioni evitare?

In questa girandola di consigli, quali azioni sono da evitare? Semplice: i mercati sviluppati. In particolare con un rating underweight sui titoli Usa e sui titoli britannici. In particolare su questi ultimi la posizione non va oltre un’esposizione neutra.

Come gestire il portafoglio per i prossimi mesi?

Come gestire il portafoglio per i prossimi mesi? Quale posizione aumentare (o diminuire) tra gli asset? Come detto a Pictet piacciono gli emergenti ma anche l’Europa. Per il Vecchio Continente, infatti, da Pictet ci si aspetta una serie di conseguenze positive in seguito allo stimolo monetario giudicato ampio.

Cosa privilegiare tra gli investimenti?

Non solo, altro consiglio degli analisti è quello di privilegiare il debito emergente in valuta locale. Il rallentamento della crescita mondiale è un dato di fatto ma anche da Pictet si tende ad essere più ottimisti sul futuro. In particolare nel settore dell’economia statunitense, gli esperti sono ottimisti sul ritorno dei consumi e sulla resistenza del settore del lavoro. Unica spada di Damocle sono da considerarsi gli ormai onnipresenti dazi commerciali.

Come investire a livello internazionale: uno sguardo alla Cina

Come investire a livello internazionale? Il prossimo asset allocation potrebbe riuscire facilitato da un allentamento delle tensioni tra le due superpotenze. Per quanto riguarda Pechino, indubbiamente in vista di un ruolo di potenza internazionale, i consumi sembrano essere stagnanti così come in calo sono gli investimenti privati. Guardando invece ai mercati, anche per Pictet le valutazioni statunitensi appaiono piuttosto elevate. Un sospetto che si concretizza anche nel settore delle obbligazioni di Stato e  societarie, entrambe costose.