Tra i titoli azionari sicuri con in quali si possono organizzare le proprie finanze c’è Unipol. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, negli ultimi anni il titolo ha sempre avuto performance interessanti battendo sia il settore di riferimento che il mercato italiano.
Come vedremo nel seguito, quelle Unipol sono anche tra le migliori azioni e titoli per tendenza.
Globalmente, quindi, siamo in presenza di un titolo che potrebbe rappresentare un’ottima opportunità di investimento. Per l’ingresso, però, è consigliabile elaborare opportune strategie d’ingresso per individuare i livelli di trading migliori.
Le prospettive di crescita degli utili e del fatturato, e l’analisi del bilancio sono stati già discussi in un precedente articolo (Titoli e azioni sicure: su quali puntare?), per cui non saranno discussi nel seguito.
Per aggiornamenti sul titolo Unipol clicca qui.
Unipol | Settore riferimento | Mercato Italiano | |
7 Giorni | 4.4% | 2.3% | 0.8% |
30 Giorni | 7.6% | 5.5% | 5.2% |
90 Giorni | 21.0% | 17.9% | 11.9% |
1 Anno | 47.2%41.3% | 45.8%38.3% | 22.7%17.3% |
3 Anno | 102.7%77.9% | 93.2%63.9% | 37.7%17.7% |
5 Anno | 75.9%40.2% | 54.6%18.5% | 28.3%-21.5% |
I punti di forza di Unipol
- La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 4,6 e 8,25 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
- Le revisioni al rialzo delle previsioni di vendita riflettono un rinnovato ottimismo tra gli analisti che coprono il titolo.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
- Negli ultimi 4 mesi, l’azienda ha beneficiato di revisioni EPS molto positive, che sono state spesso e significativamente aumentate.
- Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto significativamente al rialzo le loro aspettative in termini di EPS.
- Gli analisti hanno un giudizio positivo su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
I punti di debolezza di Unipol
Non ci sono particolari segnali di debolezza da menzionare.
Analisi grafica e previsionale
Il titolo Unipol (UNI) ha chiuso la seduta del 11 novembre in rialzo dello 0,64%, rispetto alla seduta precedente, a quota 5,326€.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha rotto al rialzo la forte resistenza in area 4,9592€ (I° obiettivo di prezzo). Le quotazioni, quindi, sono lanciate verso il II° obiettivo di prezzo in area 5,6879€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 6,395€.
I ribassisti potrebbero rialzare la testa solo con chiusure giornaliere inferiori a 4,9592€.
Con questa impostazione grafica Unipol si conferma tra i titoli azionari sicuri di Piazza Affari.

Unipol: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.