Per chi ama il trading online De Longhi potrebbe essere una delle azioni con forti potenzialità da monitorare per un investimento con successo e profitto.
Sicuramente non è tra i migliori titoli e azioni quotati a Piazza Affari, ma presenta punti di forza, di cui parleremo successivamente, che potrebbero dare soddisfazioni agli investitori nel prossimo futuro. In particolare, De Longhi è molto ben visto dagli analisti che hanno un ottimo giudizio sul titolo. C’è poi un aspetto, di cui ci occuperemo nella sezione dell’analisi grafica e operativa, grazie al quale le ultime sedute hanno definito con estrema precisione i livelli dove e come comprare le azioni De Longhi. Un’occasione unica per chi fa trading online con operazioni di breve respiro.
Raccomandazioni e Schede tecniche dei titoli indicati nell’articolo
Raccomandazioni su De Longhi degli analisti
l consenso medio è Outperform con una sottovalutazione media del 26% circa. L’aspetto interessante, però, è che anche nello scenario più pessimistico De Longhi è sottovalutato del 5% circa. Secondo questa view, quindi, l’esplosione rialzista potrebbe essere solo all’inizio.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 6 |
Prezzo obiettivo medio | 21,60 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 17,16 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 39,9% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 25,9% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | 4,90% |
I punti di forza di De Longhi
- La società si trova in una situazione finanziaria solida considerando la sua posizione di cassa e di margine netto.
- Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Standard & Poor’s sono molto limitate. Ciò è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata distribuzione degli utili.
- Il gruppo di solito rilascia risultati positivi superiori alle attese degli analisti.
- Per quanto riguarda i fondamentali, l’enterprise value to sales ratio è pari a 1,08 per il periodo in corso. Pertanto, l’azienda è sottovalutata.
- La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo indicativo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.
I punti di debolezza di De Longhi
Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Infatti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.
Analisi grafica e previsionale
De Longhi (DLG) ha chiuso la seduta del 8 novembre a quota 16,83€ in ribasso dell’1,35% rispetto alla chiusura precedente.
La proiezione in corso, time frame giornaliero, è rialzista e ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 17,462€. Tuttavia il raggiungimento di questo traguardo ha provocato una brusca inversione di tendenza che ha trovato approccio sul supporto in area 16,679€. Le quotazioni, quindi, sono ingabbiate tra i due livelli di trading 16,679€-17,462€. Per chi fa trading online, solo la rottura di uno dei due livelli indicati potrebbe dare un rapido movimento direzionale da sfruttare per o operazioni mordi e fuggi o per una strategia rialzista di lungo periodo.

De Longhi: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.