Borsa e mercati: perché non si può andare short

mercati

Fino a che Borsa e mercati saranno inondati di liquidità dalle banche centrali l’attività short (al ribasso) è veramente molto pericolosa.

Per intenderci i mercati americani per primi hanno evitato fasi di correzione significative per un periodo così prolungato come non si era mai visto nella storia di Wall Street.

Non solo, se si analizza la situazione su base settimanale il macro trend rialzista non è mai stato interrotto da dopo la crisi sub-prime da almeno tre settimane complete al ribasso.

Qualcosa di più in termini di ribassi si è visto in Europa con ribassi più prolungati ma in sostanza da almeno 6/7 anni veri trend orso non se ne vedono.

Perché rimanere investiti sui mercati azionari sarà premiante

Borsa e mercati ragionano per probabilità, attese scommesse e fondamentali ma, al dunque, quello che fa la differenza è comunque la disponibilità di massa monetaria pronta ad entrare sui listini azionari.

Nell’”era della dominazione monetaria”© le banche centrali hanno (e continuano  a farlo) ripetutamente foraggiato banche e sistema finanziario.

Nella gestione della crisi sono state praticamente ricomprate enormi quantità di titoli di Stato (e, fuori UE, anche di bond corporate).

Questa forte domanda di bond, sollecitata dalle varie banche centrali ha di fatto prodotto un crollo dei rendimenti obbligazionari.

Ecco dunque che le ragioni per investire sui mercati azionari diventano chiare: in realtà mancano alternative remunerative per i grandi capitali.

Proibito “shortare” dunque?

Per guadagnare su Borsa e mercati è dunque proibito andare al ribasso (short)?

Proibito certamente no, ma è sicuramente attività per esperti.

Fino a dieci anni fa erano più intercettabili e meno spezzettati i movimenti ribassisti sui mercati.

Ora è esattamente il contrario, spesso accenni di ribasso vengono immediatamente negati da candele di segno opposto.

E’ l’effetto della “droga” monetaria di cui si è scritto sopra.

Con questo non si sta dicendo che è vietato andare al ribasso…

Soltanto che pensare di prendere una posizione short e ragionare sui target come si faceva in passato (o come spesso si può fare ancora sui long) è assolutamente un azzardo.

Siamo in pieno nuovo QE e per molti, tanti operatori ogni ribasso diventa preziosa occasione di acquisto a buoni prezzi delle azioni.

In ogni momento dunque anche la posizione ribassista apparentemente più fondata e solida può essere spazzata via dal fiume di liquidità che improvvisamente si risveglia in cerca di remunerazione.

Teniamolo sempre bene a mente.