Il rialzo dei mercati continua e l’ottimismo dilaga. Accordo Usa-Cina alle porte?
Piazza Affari
La chiusura dei mercati non lascia dubbi. Piazza Affari resta positiva a +0,23%. Lo spread, cioè il differenziale di rendimento tra Bund tedeschi e Btp italiani, scende a 142,8 invece dei 144,8 di ieri. Il rendimento del titolo di stato a 10 anni, tocca 1,111%.
Il resto del Vecchio Continente
Stessa musica anche nel resto del Vecchio Continente. In Francia il Cac 40 arriva a 0,39%, il Dax di Francoforte segna 0,09% e il Ftse 100 di Londra arriva a 0,25%.
Wall Street
Bene anche Wall Street sebbene l’S&P 500 poco prima delle 18 non superazze la barriera del segno meno e restando in negativo dello 0,10%. Facevano meglio sia il Dow ce il Nasdaq a entrambi a 0,12% in territorio positivo.
Le ultime raccomandazioni a Piazza Affari
Molti i Buy da parte di Hsbc che consiglia di comprare Fca con obiettivo di 18,20 euro sempre in vista della fusione con Psa. Per Kepler Cheuvreux invece il buy si affianca a un target di 18 euro. Societe Generale invece punta su STM t.p (26,52 euro) mentre Barclays giudica overweight Tenaris con prezzo a 13,50 euro.
Le ultime raccomandazioni su Wall Street
Per Wall Street molti i titoli interessanti sotto la lente degli esperti. Amgen Inc. vale un overweight per Cantor Fitzgerald con target price a $ 255 da $ 230. Interessante il caso Beyond Meat Inc. Outperform e non più Market Perform il rating di Bernstein che promuove la società mantenendo il target di $ 106. Ferrari NV è stata mantenuta neutrale da JPMorgan, ma il prezzo target è stato aumentato a $ 162 dai precedenti $ 156. Ottimista anche Credit Suisse che ha ribadito il suo rating Outperform e aumentato il suo target a $ 205 da $ 185.
Gli eventi più importanti attesi nel calendario economico di mercoledì
Tra i dati macro da segnalare domani sull’Europa resta in primo piano quello della Germania con i suoi ordini all’industria di settembre. Importanti per l’Europa i dati PMI di ottobre e i numeri delle vendite al dettaglio di settembre. Washington vedrà invece i risultati su richieste settimanali di mutui e scorte settimanali di petrolio.
Il rialzo dei mercati continua: dove finirà?
Le nostre proiezioni annuali continuano a puntare ai massimi verso la fine di dicembre e al momento non si ravvisano elementi di swing da far cambiare la nostra mappa.
Per il breve termine, siamo giunti in area di massimo mensile e siamo a ridosso del setup annuale dell’8 novembre. Le probabilità sono per un ritracciamento del 3/5% che possa iniziare in questa settimana.
Cosa farà iniziare da domani un’inversione ribassista di breve termine?
Chiusure giornaliere inferiori a
S&P 500
3.074
Dax Future
Eurostoxx Future
3.654
Ftse Mib Future
23.240.
Chiusure superiori a questi livelli faranno continuare il rialzo. Come al solito chi comanda il trend ed una previsione rimane tale se non confermata dal trend in corso.