Dopo il gap post trimestrale esplosiva molti si chiedono perché comprare le azioni Tesla (TSLA)? E’ ancora il momento?
La teoria che i gap debbono essere immediatamente chiusi è storia vecchia e cancellata da decine di casi in cui gap sono rimasti aperti per anni.
Addirittura in qualche, per la verità raro, caso con prezzi ante gap mai più rivisti.
Ma tornando a Tesla qual è la situazione per fare buoni affari da qui a fine anno?
Se a medio lungo termine è sempre titolo da tenere in portafoglio da qui a fine dicembre gli interrogativi aumentano.
E’ però anche vero che proprio su base storica un gap potente normalmente viene accompagnato da un ulteriore significativo slancio rialzista.
Talvolta anche sotto-forma di nuovo gap che in questo caso ha molte più probabilità di venire chiuso.
Ecco dunque che in una corretta strategia di trading sarà semmai dopo questa seconda accelerazione che andremo a stringere il trailing stop in gain sulla posizione.
Elon Musk : variabile di rischio
Nel perché comprare azioni Tesla il fondatore è alternativamente fattore positivo e negativo.
Profit warning sul titolo non ne sono attesi, semmai si dovrà porre attenzione alle mosse dello stravagante, quanto geniale, CEO Elon Musk che talvolta ignora le basilari regole di rispetto dei mercati.
In questo senso una discesa a chiusura del gap, per quanto scarsamente probabile, suggerisce però di tenere, per chi entrasse sul titolo solo ora, la liquidità per raddoppiare la posizione in caso di discesa.
Tesla grande crescita anche in Italia e mosse azzeccate sul territorio
D’altronde per fare soldi investendo in borsa è sempre meglio selezionare titoli di aziende piene di iniziativa e con ampi margini di crescita.
In questo senso molto esplicativa è anche la grande crescita che Tesla sta avendo in Italia.
Da settembre ad oggi infatti Tesla ha aperto 3 nuove stazioni Supercharger sul territorio italiano.
E precisamente a Vicenza, Borca di Cadore (Belluno)eTarquinia (Viterbo).
A questo punto dunque la rete italiana è ora formata da 33 stazioni di ricarica per le sue auto elettriche.
Si contano dunque oltre 300 singoli punti di ricarica veloci.
Quello di Vicenza è l’installazione più vicina nel tempo.
Si trova all’interno del famoso centro commerciale Le Piramidi, ed ospita ben 12 colonnine.
E’ stato posizionato con acuta strategia in uno dei nodi autostradali più importanti d’Italia.
Senza dimenticare che il Veneto è la seconda regione più visitata del Paese.
Insomma, se anche la cura dei particolari è criterio importante per stabilire come scegliere le azioni su cui investire, Tesla merita certamente uno spazio nei portafogli.
L’innovazione unita alle capacità strategiche anche nelle scelte day by day spiegano dunque al meglio perché comprare le azioni Tesla.