Le raccomandazioni su Mediaset sono molto discordanti tra i vari analisti, tanto che se nello scenario più ottimistico la sottovalutazione è del 150% circa, in quello più pessimistico la sopravvalutazione è del 40% circa. Mediamente, invece, le quotazioni sono praticamente in linea con il prezzo obiettivo medio.
Questa situazione d’incertezza è anche evidente se si cerca di evidenziare i punti di forza e di debolezza del titolo. Se da un lato non ci sono particolari punti di forza, dall’altro i punti di debolezza sono pochi e sono riportati qui di seguito:
- Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi.
- Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
- Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
In questi casi l’unico modo per orientarsi è quello di affidarsi all’analisi grafica e previsionale.
Per leggere gli articoli precedenti sul titolo Mediaset clicca qui.
Il dividendo di Mediaset
Negli ultimi anni la società del biscione non ha distribuito alcun dividendo. Come, però, si vede dal grafico seguente, le attese sono per un dividendo dal rendimento di circa il 5% entro i prossimi 3 anni. Qualora questo obiettivo venisse raggiunto sarebbe un ulteriore motivo per migliorare le raccomandazioni su Mediaset. Va inoltre notato che con un rendimento di questo livello il pay-out sarebbe del 50%. Un livello sostenibile senza alcun problema.
Analisi grafica e previsionale
Mediaset (MS) ha chiuso la seduta del 24 ottobre a quota 2,707€ in rialzo dello 0,07% rispetto alla seduta precedente.
Per la quarta volta da inizio anno le quotazioni hanno raggiunto area 2,5183€ (I° obiettivo di prezzo) e hanno rimbalzato. Il rimbalzo attualmente in corso, nonostante la tendenza sia ribassista, si è fermato sulla prima resistenza in area 2,7225€. Da notare che sono già diversi giorni che le quotazioni non riescono a sfondare questo livello. Per i prossimi giorni, quindi, in chiusura di seduta va monitorata area 2,7225€. Una sua rottura in chiusura di giornata farebbe invertire al rialzo. In caso contrario si tornerebbe al ribasso verso area 2,5183€.

Mediaset: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.