Quali sono le migliori azioni e titoli da comprare per il 2020 su Borsa Italiana? Da inizio anno l’indice azionario italiano è quello che continua a mostrare maggiore forza relativa, continuerà?
I settori da monitorare
Prima di parlare delle singole azioni da comprare a Piazza Affari nel 2020 sarà interessante capire quali saranno i settori da monitorare il prossimo anno. Senza dubbio il primo sarà quello bancario. Da tempo gli istituti di credito devono fare i conti con pesanti fardelli: Npl, tagli, regole europei da rispettare, nuovi parametri voluti dall’Europa a cui attenersi. In tutto questo non bisogna dimenticare la sfida fintech. Ma per il 2020 sarà necessario dover guardare anche a eventuali fusioni. Infatti il settore sarà interessato da accorpamenti che si sono resi necessari per il rafforzamento degli istituti. Fusioni all’orizzonte quindi, chi saranno favorite anche dallo stesso governo italiano. Partendo da questo, adesso passiamo ad esaminare quali sono i settori da monitorare a Piazza Affari e quali i titoli e le azioni da comprare nel 2020.
Migliori azioni e titoli da comprare per il 2020 a Piazza Affari
Settore bancario in primo piano, quindi. Sarà interessante vedere l’evolversi della possibile fusione tra Banco Bpm e Ubi Banca (MIL:UBI). Inoltre voci di corridoio volevano interessata nell’operazione anche Banca MPS. Ma sempre nello stesso ambito di oggi la notizia di Unicredit interessata a creare una holding tedesca per raggruppare tutte le sue partecipazioni estere. Altro titolo che si è fatto notare sul Ftse Mib è quello di Poste Italiane. Al centro di una rivoluzione che la sta trasformando in un titoli finanziario, negli ultimi 12 mesi ha infatti portato a casa quasi un +75%.
Previsioni per il prossimo anno
Il mercato italiano può vantare una performance che da inizio anno sfiora il 20%. In realtà a dare una mano è stata anche la ritrovata stabilità politica. Dopo agosto, finalmente, Piazza Affari ha potuto trovare una serie di spunti positivi. Paradossalmente proprio dalla politica, con un esecutivo giallorosso che ha trovato immediatamente l’appoggio dell’Europa. Un particolare non indifferente per chi vuole investire a Piazza Affari. Infatti non sembrano esserci, almeno per il momento, pericoli di crisi di governo. Non solo ma la ritrovata armonia con l’Unione rappresenta anche una leva che favorisce le azioni e i titoli da comprare a Piazza Affari.
Qual è il livello del Ftse Mib Future che al momento e per i prossimi 3 mesi manterrà il trend di lungo termine al rialzo?
Supporto di breve 21.060
Supporto di lungo termine 19.765.
Fin quando reggeranno quest valori ogni ritracciamento di breve rappresenterà occasione per compare azioni.