Fincantieri è un ottimo esempio di un titolo azionario Buy da non farsi scappare sulla Borsa Italiana. La società, infatti, presenta forti potenzialità di crescita che derivano dai seguenti fattori: utili in aumento di circa il 40% per il prossimo anno, bilancio della società buono, ottimo giudizio degli analisti. L’unico aspetto negativo è legato alla mancanza di un alto dividendo. Le attese per i prossimi 3 anni, infatti, sono per un rendimento del dividendo di Fincantieri pari all’1,9% annuo, inferiore a quello sia del settore di riferimento che del mercato italiano, si veda figura seguente.
Andiamo ad analizzare in dettaglio gli aspetti menzionati precedentemente.
Per approfondimenti e gli articoli precedenti sul titolo Fincantieri clicca qui.
Utili in aumento per Fincantieri
Come si vede dalla tabella seguente le attese di crescita per gli utili di Fincantieri sono molto superiori sia al mercato di riferimento (39,9% vs 14,8%) che al mercato italiano (39,9% vs 8,8%). Anche il fatturato è atteso in crescita, ma a un ritmo inferiore a quello degli utili e in ogni caso a un ritmo confrontabile a quello del settore di riferimento e al mercato italiano.
Il giudizio degli analisti
Gli analisti hanno un giudizio eccezionale su Fincantieri. Anche nello scenario più pessimistico, infatti, il titolo è sottovalutato del 20% circa. Mediamente, invece, la sottovalutazione si aggira intorno al 30%. Secondo gli analisti, quindi, si tratta di un titolo dalle forti potenzialità di crescita da acquistare sulla Borsa Italiana.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 5 |
Prezzo obiettivo medio | 1,27 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 0,92 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 49,7% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 37,3% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | 19,3% |
Analisi tecnica e previsionale
Fincantieri (FCT) ha chiuso la seduta del 14 ottobre a quota 0,922€ in rialzo dell’1,21% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo in corso una proiezione ribassista che con la seduta del 14 ottobre potrebbe essere giunta al capolinea. Come vede dal grafico seguente, infatti, la chiusura del 14 ottobre è stata superiore all’importantissima resistenza in area 0,91488€. Se confermato, questo segnale potrebbe far partire al rialzo le quotazioni.
In caso contrario, la discesa continuerebbe verso area 0,84€, prima, (II° obiettivo di prezzo) e area 0,7651€, poi, dove si trova la massima estensione del ribasso in corso (III° obiettivo di prezzo).

Fincantieri: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione