Dopo un anno sulle montagne russe potrebbe essere questo il momento di puntare sul titolo azionario Atlantia. Dopo il tracollo seguito alle tristi vicende di Genova e al completo recupero che ne è seguito, da luglio in poi il titolo ha perso circa il 20% del suo valore. Tuttavia, almeno nel breve periodo, si stanno creando le condizioni affinché ci concretizzi una nuova gamba rialzista. Queste indicazioni dell’analisi grafica sono supportate dagli altri indicatori?
Approfondimenti sul titolo Atlantia sono disponibili qui.
Il giudizio degli analisti su Atlantia
Gli analisti che coprono Atlantia hanno un ottimo giudizio sul titolo. Il consenso medio, infatti, è Outperform con un prezzo obiettivo medio di 24,87€ che esprime una sottovalutazione del 16% circa. Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione è del 50% circa. Nello scenario più pessimistico, invece, iltitolo, infatti risulta essere sopravvalutato del 25% circa.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 16 |
Prezzo obiettivo medio | 24,87 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 21,46 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 49,6% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 15,9% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -24,2% |
I punti di forza di Atlantia
- Le aspettative di progresso della crescita sono piuttosto promettenti. Si prevede infatti un forte aumento delle vendite nei prossimi anni.
- L’azienda restituisce margini elevati, sostenendo così la redditività del business.
- Gli interessanti multipli di utile della società sono messi in evidenza da un rapporto P/E pari a 11,5 per l’anno in corso.
- Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
I punti di debolezza di Atlantia
- Uno dei principali punti deboli della società è la sua situazione finanziaria.
- In base ai prezzi correnti, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
- Negli ultimi quattro mesi, le stime dell’EPS effettuate dagli analisti di Standard & Poor’s sono state riviste al ribasso.
Analisi grafica e previsionale
Atlantia (ATL) ha chiuso la seduta del 10 ottobre a quota 21,46€ in rialzo dello 0,23% rispetto alla chiusura precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha come I° obiettivo di prezzo area 22,5978€. Lungo questo cammino c’è il solo ostacolo in area 21,8€. L’obiettivo successivo, invece, si trova in area 24,6583€.
I ribassisti potrebbero riprendere il controllo della tendenza con chiusure giornaliere inferiori a 21,3212€.
Nel breve termine, quindi, puntare sul titolo azionario Atlantia potrebbe essere un’ottima opportunità.

Atlantia: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.