Un titolo potenzialmente esplosivo da non comprare subito

A Piazza Affari c’è un titolo potenzialmente esplosivo che, però, al momento non va comprato. Come vedremo, infatti, qualunque sia la metrica per giudicare il titolo le risultanze sono buone, se non ottime. Tuttavia, l’analisi grafica e previsionale, che non dimentichiamolo deve sempre avere l’ultima parola, al momento non incentiva all’acquisto.

Per approfondimenti sul titolo IMA clicca qui.

La strategia di investimento di Warren Buffett per la crescita sostenibile

Trattasi di una strategia di investimento di qualità ispirata da un’interpretazione dell’approccio di investimento di Warren Buffett di Mary Buffett e David Clark nel loro libro, The New Buffettology. Si tratta di una strategia che combina l’attenzione di Buffett al valore e alla qualità del business. Per stabilire se il titolo ha un valore ragionevole, la strategia prevede una crescita sostenibile degli utili; più alto è il tasso di crescita, più è probabile che l’azienda abbia un vantaggio competitivo duraturo. La strategia cerca anche un basso indebitamento e un rendimento degli utili in crescita, il rendimento del capitale proprio e del capitale investito. In The New Buffettology, Mary Buffett e David Clark spiegano: “La coerenza è tutto. Warren non è in cerca di una società che occasionalmente ha alti rendimenti sul capitale proprio, ma che guadagna costantemente rendimenti elevati”.

Gli autori hanno, quindi, sviluppato una check-list su 10 punti per verificare quanto un’azienda sia affine a questa strategia di investimento.

Nel caso specifico di IMA, l’azienda ha raccolto un punteggio di 10/10. Possiamo, quindi, dire che IMA secondo la strategia di investimento di Warren Buffett per la crescita sostenibile è un titolo potenzialmente esplosivo.

La valutazione degli analisti su IMA

Per gli analisti che coprono il titolo IMA il consenso medio è Outperform con prezzo obiettivo medio a 74,04€. L’attuale quotazione vede una sopravvalutazione media del titolo del 19,6%. Nello scenario più ottimistico il titolo ha un potenziale di apprezzamento del 37,6%, mentre in quello più pessimistico IMA risulta essere sottovalutato dell’1,78% in linea con le quotazioni attuali.

Consenso medio OUTPERFORM
Numero di analisti 5
Prezzo obiettivo medio 74,04€
Ultimo prezzo di chiusura 61,90€
Spread / Prezzo obiettivo massimo 37,6%
Spread / Prezzo obiettivo medio 19,6%
Spread / Prezzo obiettivo minimo 1,78%

Analisi grafica e previsionale sul titolo IMA

IMA (MIL:IMA) ha chiuso la seduta del 8 ottobre a quota 62,15€ in rialzo dello 0,4% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso una proiezione ribassista, time frame settimanale, che ha come I° obiettivo di prezzo area 45,592€. Prima del traguardo c’è di mezzo il supporto in area 57,782€.

Cosa fare, quindi, per sfruttare un titolo potenzialmente esplosivo?

Ci sono due possibilità per poter entrare al rialzo sul titolo:

  1. chiusura settimanale superiore a 65,352€ con conseguente inversione di tendenza;
  2. aspettare il test di area 45,592€ ed entrare long. In questo caso lo stop dovrebbe essere una chiusura settimanale inferiore a 45,592€.
Analisi grafica sul time frame settimanale di IMA

IMA: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.