La migliore utility di Piazza Affari continuerà a crescere?

Da un’analisi fatta, HERA risulta essere la migliore utility di Piazza Affari. Analizzando i vari aspetti della società (valutazione, dividendo, performance passata, prospettive future, situazione finanziaria), infatti, e attribuendo a ciascuno un punteggio si vede come HERA sia al primo posto di questa speciale classifica. La bontà della società trova riscontro nella performance borsistica che con un +40% nell’ultimo anno ha quasi raddoppiato la performance del settore di riferimento e decuplicato quella del mercato italiano.

La domanda che si deve porre un investitore è se questa forza della società continuerà a tradursi un’eccellente performance borsistica e, in caso affermativo, fino a dove si potrà spingere.

Per i lettori interessati agli articoli precedenti e alle quotazioni di HERA si rimanda al seguente link.

I punti di forza di HERA

  • I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
  • Storicamente, l’azienda ha pubblicato dati che sono al di sopra delle aspettative.
  • Gli analisti rimangono fiduciosi rispetto all’attività del gruppo e, il più delle volte, hanno rivisto al rialzo le stime degli utili per azione.

I punti di debolezza di HERA

  • Sulla base dei prezzi correnti, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
  • Con un rapporto P/E atteso pari a 36,49 e 34,79 rispettivamente per l’esercizio in corso e per il prossimo, la società opera con multipli di utili elevati.
  • La società non è la più generosa per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti.
  • Gli analisti che coprono il titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni di utili.

Analisi grafica e previsionale

Il titolo HERA (HER) ha chiuso la seduta del 2 ottobre a quota 3,71€ in ribasso dell’1,49% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che stenta a raggiungere il I° obiettivo di prezzo in area 3,863€. Le quotazioni, infatti, sono ormai da diverse sedute appiccicate al livello in area 3,7107€. Vista questa incertezza conviene, quindi, aspettare un segnale più chiaro.

Una rottura in chiusura di giornata di area 3,863€ aprirebbe al raggiungimento di area 4,2665€ e a seguire di area 4,6679€ (III° obiettivo di prezzo e massima estensione del rialzo in corso). Un segnale negativo per la migliore utility di Piazza Affari verrebbe da una chiusura giornaliera inferiore a quota 3,6158€.

HERA: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

HERA: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.