A2A è un titolo azionario che se dovessimo dire per cosa eccelle ci troveremmo in forte difficoltà. Analizzando cinque diversi aspetti della società (valutazione, performance passata, attese future, dividendo, situazione finanziaria) e attribuendo a ciascuno di essi un punteggio massimo pari a 6, avremmo la seguente situazione:
- Valutazione punteggio 1/6
- Performance passata punteggio 2/6
- Attese future punteggio 1/6
- Dividendo punteggio 2/6
- Situazione finanziaria punteggio 4/6
Il punteggio totale 9/30, quindi, rappresenta una situazione mediocre che non dovrebbe incoraggiare l’investimento su A2A. Tuttavia, come vedremo nella sezione analisi grafica, l’impostazione è molto buona e le prospettive interessanti.
Per leggere approfondimenti, news e analisi su A2A clicca qui.
Il giudizio degli analisti su A2A
Il prezzo obiettivo medio è di 1,70€ con un consenso medio di Outperform.
Il range delle previsioni per il prezzo obiettivo è molto ristretto. La valutazione media, infatti, allo stato attuale vede il titolo sottovalutato dello 0,75%. Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione media è del 9,86%, mentre nello scenario più pessimistico la sopravvalutazione è del 4,99%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 6 |
Prezzo obiettivo medio | 1,70 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 1,68 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 9,86% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 0,75% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -4,99% |
La situazione finanziaria di A2A
Lo stato del bilancio di A2A si può riassumere nei seguenti punti ( in rosso gli aspetti negativi e in verde quelli positivi)
- A2A è in grado di far fronte ai propri impegni a breve termine (1 anno) con le proprie disponibilità liquide e altre attività a breve termine.
- Gli impegni a lungo termine di A2A superano le sue disponibilità liquide e altre attività a breve termine.
- Alto livello di attività materiali o di inventario.
- Il debito non è coperto da attività a breve termine, le attività sono 0,9x debito.
- Il livello di indebitamento di A2A (102,3%) rispetto al patrimonio netto è elevato (superiore al 40%).
- Il livello di indebitamento rispetto al patrimonio netto è stato ridotto negli ultimi 5 anni (124,3% contro il 102,3% di oggi).
- Il debito è ben coperto dal flusso di cassa operativo (27,4%, superiore al 20% del debito totale).
- Gli interessi sul debito sono ben coperti dall’utile (l’EBIT è pari a 5,7 volte la copertura).
Analisi grafica e previsionale
A2A (MIL-A2A) ha chiuso la seduta del 1 ottobre a quota 1,69€ in rialzo dello 0,36% rispetto alla chiusura della seduta precedente.
A dispetto della fragilità dal punto di vista dei fondamentali, il titolo azionario A2A è molto ben impostato dal punto di vista grafico e previsionale. Con la chiusura del 1 ottobre, infatti, si conferma la rottura dell’ultimo ostacolo che separava le quotazioni dal I° obiettivo di prezzo in area 1,76011€. Qualora ci dovessero essere chiusure giornaliere, poi, superiori a questo livello si aprirebbero le porte a una continuazione fino al II° obiettivo di prezzo in area 1,98425€.
I ribassisti potrebbero riprendere forza con chiusure giornaliere inferiori a 1,67488€.

A2A: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.