Un titolo azionario da scegliere solo per il suo dividendo

Terna è un titolo azionario che molto si sta dando da fare nel settore delle collaborazioni con altre aziende per sviluppare nuovi business. È di questi giorni la notizia di una nuova collaborazione con Ansaldo per lo sviluppo di tecnologie a supporto della transizione energetica e iniziative per rendere efficienti consumi. Inoltre in collaborazione con FCA vuole sperimentare servizi avanzati di mobilità elettrica. C’è molto, quindi, che bolle in pentola, ma andando a guardare le prospettive di crescita e la valutazione del titolo le cose non sono messe molto bene.

Allo stato attuale l’unico motivo per cui vale veramente la pena acquistare Terna è il suo dividendo.

Per una rassegna degli articoli precedenti riguardanti Terna clicca qui.

Il dividendo distribuito da Terna

Allo stato attuale il rendimento del dividendo di Terna si aggira intorno al 4%, un valore niente male. Tuttavia il rendimento massimo storicamente è stato di circa l’8% nel 2011. Il pay-out corrente è pari al 66%, un livello medio-alto che andrà aumentando ancora di più nei prossimi 3 anni portandosi a circa il 75%.

Il giudizio degli analisti su Terna

Che Terna sia un titolo azionario al momento non molto appetibile si capisce anche dal giudizio degli analisti. Come si vede nella tabella seguente, il consenso medio è HOLD con un prezzo obiettivo inferiore alle quotazioni attuali. Terna, quindi, risulta in media sopravvalutata del 3,5%. Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione non supera neanche il 10%, attestandosi a quota 8,47%. Nello scenario più pessimistico, invece, i margini di variazione sono molto più ampi e prevedono una sopravvalutazione del 17,4%.

Consenso medio HOLD
Numero di analisti 18
Prezzo obiettivo medio 5,61€
Ultimo prezzo di chiusura 5,81€
Spread / Prezzo obiettivo massimo 8,47%
Spread / Prezzo obiettivo medio -3,50%
Spread / Prezzo obiettivo minimo -17,4%

Analisi grafica e previsionale

Terna (TRN.IT)  ha chiuso la seduta del 30 settembre a 5,894€ in rialzo dell’1,48% rispetto alla seduta precedente.

Con la seduta del 30 settembre le quotazioni potrebbero aver impresso un’accelerazione alla tendenza rialzista in corso. Come si vede dal grafico, infatti, la chiusura ha aperto le porte al raggiungimento del I° obiettivo di prezzo in area 6,0548€. A seguire, poi, ci sarebbe il II° obiettivo di prezzo in area 6,6514€.

I ribassisti potrebbero riprendere il controllo della tendenza in corso con chiusure giornaliere inferiori a 5,6841€.

Terna: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Terna: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.