Azioni a Wall Street da monitorare e comprare nei prossimi mesi

Azioni a Wall Street da monitorare

I mercati stanno scendendo   e alcune azioni crollano nelle ultime ore. Recupereranno? Ecco le  azioni a Wall Street da monitorare.

Una cosa è comprare un’azione che costi poco e che viene scambiata al di sotto del suo valore. Un’altra, invece, comprare azioni con quotazioni che, a sconto, possono trovare nuova linfa vitale da un cambiamento nell’ambiente macro o da una proposta di acquisizione o fusione così come anche da un report sulle entrate. Sono queste le aziende migliori da comprare in un mercato volatile.

Il report di Jefferies

Un paper di Jefferies si concentra su quelle azioni che potrebbero avere valori convincenti per gli investitori già da ora e che perciò sono degni di un buy. Il primo nome preso in esame dagli esperti è BlackRock Inc, (BLK). il più grande gestore patrimoniale al mondo, con oltre 5 trilioni di dollari di asset gestiti. Punto di forza: un modello di business diversificato e di alta qualità. Non solo, ma altro elemento di attrazione per chi investe sono i dividendi aumentati del 18% ogni anno negli ultimi 10 anni. Non spaventi un andamento così moderato: da solo può essere garanzia di sostenibilità della cedola nel tempo.

L’altro lato della medaglia

Ci sono poi esempi di come le notizie esterne possano influire negativamente su alcuni tipi di azioni. Andando oltre il report di Jefferies, ci sono alcuni titoli che nelle ultime ore sono stati messi sotto pressione dai mercati statunitensi. Due esempi al riguardo sono quelli di Lyft e Uber Technologies rispettivamente a -8% e -5%. I titoli hanno risentito delle numerose critiche mossegli. I loro detrattori, infatti, accusano gli autoveicoli delle due aziende di trasporto privato di intasare inutilmente il traffico nelle aree urbane, aumentando la congestione dei veicoli. Sullo sfondo restano anche le numerose restrizioni sul fronte lavorativo per entrambe le aziende. Soprattutto in considerazione dell’inquadramento dei loro collaboratori i quali a rigor di legge, dovranno essere intesi come lavoratori dipendenti.

Azioni a Wall Street da monitorare: il caso Tesla

C’è poi il caso Tesla (TSLA) che addirittura vede problemi con gli azionisti, i quali hanno deciso per la denuncia dopo alcune decisioni di acquisizione da parte dei vertici, di Solar City. Una decisione vista più come una specie di salvataggio della società di pannelli fotovoltaici che non di costruzione di valore per Tesla. Il problema a questo punto, per Tesla, non è tanto la tensione interna, quanto il fatto che questo è l’ultimo dei problemi di una lunga serie già presentatasi in passato.

Approfondimento

Wall Street: cosa attendere fino a dicembre? La view di ProiezionidiBorsa