In generale quando si compra o si vende un’azione bisogna sempre valutare le ragioni per vendere o comprare. Affidarsi all’intuito o a qualche notizia letta sui giornali potrebbe essere molto pericoloso per il portafoglio.
Oggi ci occupiamo di GEOX e, nonostante la ripresa degli ultimi 3 mesi, sono ancora molte le ragioni per vendere il titolo. Prima fra tutte la sua storia, visto che da cinque anni a questa parte ha sempre fatto peggio sia del settore di riferimento che del mercato italiano.
Per approfondimenti sul titolo GEOX clicca qui.
GEOX | Settore riferimento | Mercato Italiano | |
7 Giorni | -2.6% | -3.7% | -0.2% |
30 Giorni | 2.4% | -4.5% | 5.9% |
90 Giorni | -4.5% | -7.7% | 2.3% |
1 Anno | -41.4%/-42.5% | -9.6%/-11.6% | 4.0%/-0.3% |
3 Anno | -39.2%/-42.2% | 8.3%/0.8% | 31.4%/13.4% |
5 Anno | -48.5%/-52.1% | 29.8%/15.4% | 13.3%/-31.1% |
La valutazione del titolo GEOX
Il fair value GEOX , calcolato col metodo del discounted cash flow, è leggermente inferiore alle attuali valutazioni: 1,07€ vs 1,26€. Per cui il titolo è sopravvalutato del 20% circa.
Se si utilizza il metodo basato sui multipli di mercato GEOX risulta essere sopravvalutato sia utilizzando la metrica del PE che quella del PEG. Viceversa, il suo valore in Borsa è inferiore a quelle che sono le proprietà della società (PB).
Per gli analisti il consenso medio è HOLD con un prezzo obiettivo medio di 1,33€, per cui il titolo è sottovalutato del 5%. La cosa interessante da notare, però, è l’enorme differenza tra quanto previsto dallo scenario più ottimistico e da quello più pessimistico. Nel primo caso il titolo risulta essere sottovalutato del 50,3%, nel secondo, invece, GEOX è sopravvalutato del 43,8%.
Guardando alla valutazione, quindi, ci sono tutti i presupposti per vendere il titolo.
Consenso medio | HOLD |
Numero di analisti | 6 |
Prezzo obiettivo medio | 1,33€ |
Ultimo prezzo di chiusura | 1,26€ |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 50,3% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 5,09% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -43,8% |
Le prospettive di crescita
In questo caso le attese di crescita degli utili, come si può vedere dalla figura seguente, sono del 130%. Un tasso di crescita molto superiore sia al settore di riferimento che al mercato italiano. D’altra non bisogna farsi impressionare da numeri così enormi. Il passato del titolo, infatti, è molto deprimente.
Analisi grafica e previsionale sul titolo GEOX
Il titolo GEOX (GEO) ha chiuso invariata la seduta 23 settembre a quota 1,264€.
La proiezione in corso, sul time frame giornaliera, è rialzista, ma durante le ultime sedute le quotazioni hanno chiuso sotto il supporto in area 1,28€. Ci sono, quindi, tutti i presupposti per partire al ribasso e andare ad aggiornare i minimi annuali. Un pronto recupero, invece, del livello indicato potrebbe far ripartire le quotazioni verso il I° obiettivo di prezzo in area 1,4701€.

GEOX: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.