Vendere subito il titolo bancario BPER Banca?

BPER è una banca che nella classifica dei migliori bancari a Piazza Affari si colloca nella parte medio/bassa. È un buon motivo per vendere subito il titolo?

Diciamo subito che a inizio settembre scrivevamo di BPER Banca come di un titolo promettente (Azioni promettenti per i prossimi mesi) e da quel momento ha guadagnato oltre il 10%. Che nell’ultimo periodo stia facendo bene si evince anche dalla tabella seguente. Si nota, infatti, come a differenza di quanto successo negli ultimi anni, BPER Banca negli ultimi 30 giorni ha battuto sia il settore di riferimento che il mercato italiano.

Tuttavia la seduta del 20 settembre ha visto una chiusura che potrebbe far ritornare i tempi cupi, ma di questo parleremo nella sezione dedicata all’analisi grafica e previsionale.

intanto ricordiamo che, come da dati pubblicati dalla Consob, su BPER Banca sono aperte posizioni short per una frazione del capitale sociale pari al 4,7%, situandosi nella classifica dei titoli più shortati a Piazza Affari decisamente nella parte alta.

L’unica consolazione per chi crede nel titolo sono le stime di crescita degli utili e del fatturato. Come si vede nella figura seguente, infatti, ci si aspetta che nei prossimi tre anni BPER Banca cresca più sia del settore di riferimento che del mercato italiano.

  BPER Banca Settore riferimento Mercato Italiano
7 Giorni 0.3% -0.8% -0.2%
30 Giorni 17.6% 12.4% 4.6%
90 Giorni -1.3% 10.4% 1.7%
1 Anno -12.1%/-15.0% -10.9%7-15.6% 4.0%ù7-0.3%
3 Anno 19.5%/11.4% -4.2%/-27.0% 31.4%/13.4%
5 Anno -35.5%/-41.4% -29.8%/-58.2% 13.3%/-31.1%

Per leggere gli articoli precedenti su BPER Banca clicca qui.

Il giudizio degli analisti

Gli analisti che coprono BPER Banca hanno sul titolo una visione abbastanza contraddittoria. Da una parte, infatti, hanno un consenso medio Hold (per cui non invitano all’acquisto, ne’ a vendere subito il titolo). Dall’altra il prezzo obiettivo medio, anche nello scenario più pessimistico, vede il titolo sottovalutato rispetto alle quotazioni attuali. In particolare si va da una sottovalutazione del 41,1% nel caso più ottimistico, a una del 2,35% nel caso più pessimistico. Mediamente, invece, la sottovalutazione è del 16,6%.

Consenso medio HOLD
Numero di analisti 8
Prezzo obiettivo medio 4,21€
Ultimo prezzo di chiusura 3,62€
Spread / Prezzo obiettivo massimo 41,1%
Spread / Prezzo obiettivo medio 16,6%
Spread / Prezzo obiettivo minimo 2,35%

Analisi grafica e previsionale sul titolo BPER Banca

BPER Banca  (MIL-BPE) ha chiuso la seduta del  20 settembre a quota 3,615€ in ribasso dell’1,69 % rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo  in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 3,6577€. Ci aspetteremmo, quindi, una prosecuzione del rialzo fino al II° obiettivo di prezzo in area 4,3293€ con massima estensione in area 4,9982€ (III° obiettivo di prezzo).

Tuttavia la chiusura del 20 settembre potrebbe avere conseguenze molto negative sul futuro del titolo. Come si vede dal grafico, infatti, la chiusura è stata inferiore a quota 3,6577€, Qualora questo livello non dovesse essere immediatamente recuperato, BPER Banca sarebbe da vendere subito.

BPER Banca: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

BPER Banca: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.