Banca Mediolanum è uno dei migliori titoli di Piazza Affari. In questo articolo andiamo ad analizzare i suoi punti di forza e di debolezza, oltre che quanto prevede l’analisi grafica.
Aggiornamenti e articoli precedenti su Banca Mediolanum sono disponibili al link seguente, clicca qui.
Il giudizio degli analisti
Secondo gli analisti il consenso medio Outperform con prezzo obiettivo medio a 7,28€. Il titolo. quindi risulta essere sottovalutato del 3,38%. Nello scenario più pessimistico il titolo risulta essere leggermente sopravvalutato, 4,83%, mentre nello scenario ottimistico è sottovalutato del 17,9%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 9 |
Prezzo obiettivo medio | 7,28€ |
Ultimo prezzo di chiusura | 7,04€ |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 17,9% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 3,38% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -4,83% |
I punti di forza di Banca Mediolanum
- I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
- L’azienda si trova in una situazione finanziaria solida, considerando la sua posizione di cassa e di margine netto.
- Il gruppo di solito rilascia risultati positivi con enormi tassi di sorpresa.
- Con un rapporto P/E a 12,19 per l’anno in corso e 12,72 per il prossimo anno, i multipli di guadagno sono molto interessanti rispetto alla concorrenza.
- Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
- Per l’ultima settimana, la previsione degli utili per azione è stata rivista al rialzo. Secondo stime recenti, gli analisti danno una visione d’insieme positiva del titolo.
- Gli analisti rimangono fiduciosi rispetto all’attività del gruppo e, il più delle volte, hanno rivisto al rialzo le stime degli utili per azione.
- Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto significativamente al rialzo le loro aspettative di EPS.
I punti di debolezza di Banca Mediolanum
Non ci sono significativi punti di debolezza per Banca Mediolanum
Analisi grafica e previsionale
Banca Mediolanum (BMED) ha chiuso la seduta del 18 settembre in rialzo dell’1,00% rispetto alla seduta precedente, a quota 7,04€.
Sul titolo la tendenza rialzista in corso sul time frame giornaliero dovrebbe essere giunta al capolinea. Come si vede dal grafico, infatti, le quotazioni hanno raggiunto il III° obiettivo di prezzo in area 7,0807€ (massima estensione). Per cui potremmo attenderci quanto meno un ritracciamento fino in area 6,9584€. Alle tenuta di questo supporto potremmo andare a ricalcolare i nuovi obiettivi rialzisti.
Una definitiva inversione di tendenza si avrebbe con chiusure giornaliere inferiori a 6,7605€ (II° obiettivo di prezzo).

Banca Mediolanum: proiezione rialzista (linea continua) in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.