Trading sul titolo azionario Ferrari

ferrari

Dopo il tracollo del 10 settembre (-6% rispetto alla seduta precedente) il trading sul titolo azionario Ferrari è diventato un po’ più complicato. Quando si formano, infatti, barre così straordinarie rispetto alla media sono necessarie chiusure esterne ai suoi estremi per vedere le quotazioni riprendere il normale andamento.

Prima di addentrarci nell’analisi grafica e previsionale del titolo ricordiamo alcuni aspetti importanti che possono aiutare chi vuole fare trading sul titolo azionario del Cavallino Rampante.

Dal punto di vista della valutazione, sia che si consideri il fair value che il metodo dei multipli di mercato, Ferrari risulta essere fortemente sopravvalutata.

Un altro aspetto che non va trascurato è il potenziale di crescita degli utili e del fatturato di Ferrari. Come si vede dal titolo se da un lato il fatturato è atteso crescere più della media del settore di riferimento e del mercato italiano, dall’altro gli utili cresceranno meno di entrambi i riferimenti. Sicuramente questo dato non dovrebbe incentivare il management ad aumentare il dividendo che già adesso è molto povero. Parliamo, infatti, di un rendimento inferiore all’1% nonostante un pay-out inferiore al 25%. Un chiaro segnale da parte della società di voler reinvestire gli utili nella crescita e non nella remunerazione degli azionisti.

Gli articoli precedenti riguardanti il titolo Ferrari sono disponibili qui.

Il giudizio degli analisti su Ferrari

Come si vede dalla tabella c’è una forte differenza tra lo scenario più ottimistico e quello più pessimistico. Nel primo caso Ferrari risulta essere sottovalutato del 46,2%, nel secondo, invece, risulta essere sopravvalutato del 48,5%. Il prezzo obiettivo medio, invece, indica un titolo leggermente sopravvalutato (sopravvalutazione del 5% circa).

Consenso medio  OUTPERFORM
Numero di analisti 12
Prezzo obiettivo medio 144,66€
Ultimo prezzo di chiusura 137,21€
Spread / Prezzo obiettivo massimo 46,2%
Spread / Prezzo obiettivo medio 5,43%
Spread / Prezzo obiettivo minimo -48,5%

Analisi grafica e previsionale

Le azioni Ferrari (RACE) hanno chiuso  la seduta del 16 settembre in ribasso dell’1,19%,  a quota 143,20€, rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che punta al II° obiettivo di prezzo in area 131,351€. Va notato, però, che dopo il ribasso del 10 settembre le quotazioni stanno “tergiversando” in prossimità del minimo di quella barra che corrisponde anche a un importante supporto, area 136,977€. Una chiusura giornaliera sotto questo livello favorirebbe un’accelerazione ribassista.

I rialzisti prenderebbero forza solo con chiusure giornaliere superiori al I° obiettivo di prezzo in area 140,439€.

Ferrari: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Ferrari: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.