I segreti per una buona formazione nel trading online

trading online

Per molti anni il mondo del trading e degli investimenti è stato riservato a pochi privilegiati con grandi capitali. Fortunatamente, grazie allo sviluppo di nuove tecnologie, al giorno d’oggi chiunque può operare sui mercati semplicemente con un computer ed una connessione Internet. Tuttavia, questo non significa che possiamo iniziare a praticare il trading senza avere una conoscenza minima del funzionamento dei mercati o degli strumenti che neccessitiamo per raggiungere i nostri obiettivi. É anche utile conoscere le attività finanziarie in cui possiamo investire, siano esse materie prime, valute, CFD, titoli, azioni, ecc.

Pertanto, è di vitale importanza che il trader abbia accesso ad una buona formazione di trading per principianti prima di investire i suoi risparmi. Ma come scegliere? Formazione gratuita o a pagamento? Attualmente ci sono molte business school che offrono programmi di formazione in ambito commerciale, tuttavia, in realtà non è necessario pagare grandi somme di denaro per accedere ad una formazione di buona qualità.

Infatti, la maggior parte dei broker online offre corsi gratuiti di trading senza alcun impegno e anche senza la necessità di diventare cliente. Questo tipo di formazione può essere offerta attraverso articoli & tutorial, seminari o webinar. Inoltre, di solito i broker offrono a qualsiasi utente la possibilità di aprire un conto demo gratuito, il che dà l’opportunità di confermare che ci piace davvero praticare il trading e che fa per noi.

Scegliere il broker giusto

Possiamo quindi optare per una formazione gratuita di qualità senza dover effettuare un esborso di denaro, ma dobbiamo scegliere con cura il nostro broker in modo che, se decidiamo di fare il salto e passare ad un conto reale, non avremo brutte sorprese rispetto ai costi, commissioni, depositi e prelievi di denaro e possibili truffe.

Per scegliere il giusto broker ed evitare inganni con conseguenze drammatiche, la prima cosa da verificare è che si tratti di un’entità registrata e autorizzata da istituzioni di regolamentazione riconosciute a livello internazionale, come la FCA britannica ad esempio. Ci sono altre regolamentazioni altrettanto affidabili anche fuori dall’EU, come ad esempio ASIC, la regolamentazione Australiana. Si raccomanda tuttavia che i conti bancari dell’intermediario siano nei territori dell’Unione europea, per una maggiore sicurezza dei fondi. Dovrebbero inoltre essere conti segregati, preferibilmente in una banca di fama riconosciuta.

Si consiglia inoltre di scegliere un broker che offra una piattaforma semplice ed efficiente, come MetaTrader, una delle piattaforme più utilizzate dai professionisti di tutto il mondo. Infine, ma non meno importante, bisogna prestare attenzione alle commissioni e ai costi del broker.

Concetti di base

Il trading online ci dà la possibilità di investire in una vasta gamma di attività, come valute, indici, materie prime e anche, negli ultimi anni, criptovalute. Nel caso in cui decidessimo di investire nel Forex, ci sono alcune caratteristiche di questo mercato che dobbiamo conoscere:

  • Si tratta di un mercato molto volatile e quindi con un rischio maggiore
  • Grande volume di scambi, che ci offre varie opportunità
  • Permette di investire con la leva finanziaria
  • É aperto 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana
  • É facile individuare la tendenza

Possiamo anche scegliere di investire in qualsiasi attività finanziaria attraverso i CFD o contratti per differenza. Questi sono solo alcuni dei vantaggi di questo strumento finanziario:

  • Permette di fare trading sia in corto che in lungo
  • Accesso alla leva finanziaria
  • Disponibile 24 ore su 24
  • L’attività sottostante non è di proprietà
  • Diversificazione

Controllo del rischio

Nell’ambito della preparazione come trader online dobbiamo tenere conto del controllo dei rischi. Anche se il buon senso che dovrebbe aiutarvi a gestire il rischio, ecco alcuni suggerimenti:

  • Non investire più di quanto tu sia disposto a perdere
  • Studia un piano di trading e attieniti sempre ad esso.
  • Non rischiare più del 5% del capitale in una singola posizione.
  • Se incateni più perdite, è meglio staccare il pc e prendersi una pausa.
  • Posiziona sempre lo stop loss per limitare le possibili perdite.