Piazza Affari: i titoli bancari da comprare

Tra i titoli bancari di Piazza Affari sale sul podio dei migliori Banca MPS. Restringendo il focus sulle società con capitalizzazione superiore al miliardo di euro, per punteggio totale le migliori banche di Piazza Affari sono: UBI Banca, Finecobank e Banca MPS.

In questo articolo ci occuperemo della banca senese che negli ultimi anni ha vissuto momenti drammatici, ma che adesso sembra sulla strada della ripresa. Come si evince dalla tabella riportata qui di seguito, infatti, a parte il crollo degli ultimi 3 anni, negli ultimi 3 mesi il titolo si sta comportando molto bene, tanto da fare molto meglio sia del settore di riferimento che del mercato italiano.

Come mai questa ripresa di Banca MPS a Piazza Affari?

Due sono gli aspetti principali. Uno è legato alla diminuzione dei crediti deteriorati (di cui abbiamo parlato in un precedente articolo, Titoli azionari pronti a uno sprint), l’altro al possibile coinvolgimento di Banca MPS in un possibile, futuribile risiko bancario a Piazza Affari.

Per approfondimenti e articoli precedenti riguardanti Banca MPS clicca qui.

Banca MPS Settore riferimento Mercato Italiano
7 Giorni 1.2% 6.1% 1.7%
30 Giorni 35.2% 13.8% 5.5%
90 Giorni 58.5% 12.2% 4.0%
1 Anno -31.9%/-31.9% -9.1%/-13.9% 5.5%/1.1%
3 Anno -93.0%/-93.0% -13.0%/-32.7% 28.3%/10.5%
5 Anno -99.6%/-99.9% -31.5%/-59.2% 12.3%/-32.1%

I punti di forza di Banca MPS

Il capitale proprio è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione reddituale basata sui multipli di mercato.

I punti di debolezza di Banca MPS

  • Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi.
  • Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
  • Le stime dei ricavi sono regolarmente riviste al ribasso per l’anno in corso e per i prossimi anni.
  • Negli ultimi dodici mesi le aspettative di vendita sono state significativamente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.
  • I prezzi obiettivo medi trimestrali fissati dagli analisti non offrono un potenziale elevato rispetto ai prezzi attuali.

Analisi grafica e previsionale

Banca MPS (BMPS) ha chiuso la seduta del 1o settembre a quota 1,607€ in rialzo dello 0,19% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista con I° obiettivo di prezzo in area 1,9429€. Il raggiungimento di questo obiettivo si concretizzerebbe con una chiusura giornaliera superiore a 1,653€.

I ribassisti, invece, prenderebbero il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a 1,4751€.

Banca MPS: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione

Banca MPS: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione