Movimenti attesi sui mercati prima delle banche centrali

movimenti attesi sui mercati

Quali sono i movimenti attesi dai mercati nei prossimi 20 giorni? Come si preparano ai meeting delle banche centrali del 12 e 18 settembre?

Dopo il ribasso nel mese di maggio e quello  di agosto, quale movimento è atteso fino a dicembre?

Come al solito daremo importanza alle quotazioni e non alle mere supposizioni.

Calcoliamo prima il tempo.

In questo mese giorno 26 scade un primario setup annuale. In questa data è atteso la formazione di un minimo/massimo assoluto/relativo.

Lungo termine

La ciclicità e il calcolo delle probabilità “vogliono” che fra settembre ed ottobre si possa ancora assistere ad una fase laterale ribassista prima di ulteriori forti rialzi fino a dicembre. In questo mese i mercati americani e con probabilità del 76% quelli internazionali dovrebbero formare i massimi annuali.

Mappa previsionale su scala giornaliera di Wall Street per l’anno 2019

Questa view rimarrà intatta fino a quando terranno al rialzo i seguenti livelli di prezzo:

S&P 500

Primario supporto 2.822.

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai ai 2.727

Dax Future

Primario supporto 11.257.

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai  11.265

Eurostoxx Future

Primario supporto 3.231.

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai  3.188

Ftse Mib Future

Primario supporto 19.920.

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai 19.350.

Movimenti attesi sui mercati dal 10 settembre al 10 ottobre

Quali sono invece gli swing attesi da ora al 10 ottobre? Dove si formeranno i minimi e probabilmente i massimi dei prossimi 30 giorni? Quale livello farà cambiare le sorti della tendenza proiettata?

S&P 500

Tendenza rialzista

area di minimo 2.940/2.965

area di massimo 3.040/3.089

Primario supporto 2.891.

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai ai 2.822.

Dax Future

Tendenza rialzista

area di minimo 12.031/12.152

area di massimo 12.379/12.501

Primario supporto 11.860

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai  11.265.

Eurostoxx Future

Tendenza rialzista

area di minimo 3.452/3.479

area di massimo 3.550/3.583

Primario supporto 3.404.

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai  3.231.

Ftse Mib Future

Tendenza rialzista

area di minimo 21.670/21.855

area di massimo 22.345/22.590

Primario supporto 21.245.

La proiezione cambia in chiusura settimanale inferiore ai 19.920.

Se non cambierà qualcosa, le aree di minimo dovrebbero formarsi  in questa settimana, quelle di massimo a cavallo del 10 ottobre.

Come al solito si procederà per step.

Approfondimento

Indici azionari citati nell’articolo Raccomandazioni e Schede tecniche