Il Natural gas, dopo le discese delle scorse settimane ha iniziato un vigoroso rimbalzo e oggi si porta a 2,452 +0,29%.
Da inizio anno ha segnato il minimo a 2,03 ed il massimo a 3,643.
Quali sono le possibilità di breve? Come comportarsi e dove entrare Long/Short da ora ai prossimi mesi?
Le quotazioni della materia prima scendono da diversi anni: quando ci potrebbe essere una svolta di medio lungo termine?
Solo una chiusura trimestrale superiore ai 2,736 potrebbe far riniziare un percorso rialzista di medio lungo termine.
Veniamo al breve termine
Cosa attendere nei prossimi 6 mesi? Ci sono possibilità di assistere ad una risalita?
Proiezioni dal 1 settembre al 30 dicembre
Tendenza ribassista
area di minimo 1,4001/1,0223
area di massimo 2,8911/2,5192
Punto di inversione: chiusura giornaliera e poi settimanale superiore a 2,664.
Proiezioni per il mese di settembre
Tendenza rialzista
area di minimo 2,18/2,294
area di massimo 2,45/2,615
Punto di inversione: chiusura giornaliera e poi settimanale superiore a 2,121.
Natural gas: strategia e conclusioni
In base ai nostri swing previsionali riteniamo che nei prossimi sei mesi la discesa probabilmente continuerà. Solo una chiusura settimanale superiore ai 2,664 potrebbe far cambiare il nostro scenario. Comunque le probabilità sono che nei prossimi 6/9 mesi il Natural gas possa iniziare un’inversione di medio lungo termine e finalmente riprendere un percorso rialzista.
Ricordiamo che il massimo poliennale è stato toccato nell’anno 2005 a 23,465.
In quale area di prezzo dobbiamo attendere questo swing?
Fra 1,65 e 1,32.
Frattanto come comportarsi da ora fino a dicembre?
Sono possibili rimbalzi di breve fra 2,45 e 2,66. Mantenere le operazioni Short di lungo termine con Stop a 2,664.
Come al solito si procederà per step e di volta in volta definiremo la tendenza e i possibili futuri obiettivi.
Approfondimento
Raccomandazioni e Scheda tecnica per il Natural Gas