Si legge Internet of the Things (acronimo IoT) ma si legge Internet delle cose (ovviamente in italiano). Sarà il trend del futuro, un futuro che per molti versi è già iniziato. Ma quali sono le previsioni e i titoli da comprare?
Le previsioni
Oggi quasi tutto può connettersi a Internet. Si parte dalle lampadine passando per TV, frigoriferi fino ad automobili, semafori, sistemi di sicurezza ma anche autostrade ed oleodotti. Tutto questo è IoT. E in futuro la Rete sarà anche più capillare. Facile capire che Internet of the Things e le aziende ad esso legate saranno al centro della scena in un futuro nemmeno tanto lontano.
I Vari IoT
C’è da fare una precisazione: l’IoT non è tutto uguale. Una prima differenza riguarda quello di consumo e quello industriale. Il primo è focalizzato su dispositivi e infrastrutture comunemente usate dalle persone. In questo caso il fine ultimo è quello di migliorare la vita quotidiana delle persone attraverso elettrodomestici e device presenti nella “casa intelligente” o nell’auto così come anche nel telefono o nei vari negozi. L’IoT industriale è invece composto da sensori, robot e altre apparecchiature che automatizzano e migliorano l’efficienza delle operazioni industriali e ottimizzano perciò la produzione. Invece della “casa intelligente” l’ Internet of the Things industriale si focalizza sulle “fabbriche intelligenti” a loro volta caratterizzate da reti elettriche reattive e flotte di veicoli interconnessi.
Le opportunità di investimento con l’Iot
Perché questa differenza? Semplice: l’IoT dei consumatori è quello che, per gli analisti è destinato ad avere un maggiore margine di crescita mentre l’industriale è quello che, invece, avrà più forza viste le dimensioni. Un esempio di azienda che sfrutta entrambi è Amazon: Alexa l’altoparlante di casa per i “comuni mortali”e il software Greengrass per l’elaborazione dei dati in assenza di Rete cloud.
I grandi classici
Ma oltre la creatura di Jeff Bezos esistono altri nomi importanti nel settore. Intel con la produzione di semiconduttori o Cisco Systems per le apparecchiature di rete dati. Senza dimenticare i giganti “storici” che si sono saputi adattare come ad esempio International Business Machines oppure Emerson Electric quest’ultima particolarmente focalizzata verso la tecnologia industriale. Ci sono poi società in cui cloud e IoT si incrociano: Microsoft (con Azure), Amazon (Alexa e Greengrass come detto ma anche AWS IoT Core) e Alphabet.
Articoli precedenti su Amazon