A Piazza Affari c’è un titolo sopravvalutato, praticamente da sempre, che continua a salire senza interruzioni.
Basti pensare che il suo massimo storico è stato segnato il 22 agosto 2019 a quota 110,4€ e che negli ultimi anno ha sempre battuto sia il settore di riferimento che il mercato italiano. Inoltre negli ultimi 10 anni ha avuto un rendimento di oltre il 400%.
Niente male per un titolo sopravvalutato praticamente sempre. Basti guardare il grafico riportato qui di seguito in cui è mostrato l’andamento del prezzo obiettivo medio e delle quotazioni negli ultimi 3 anni. Notiamo subito come, tranne qualche breve periodo il titolo è stato sempre sopravvalutato. Se questa caratteristica dovesse mantenersi costante, un buon segnale d’acquisto potrebbe essere andare a vedere quando Diasorin è sottovalutata.
Ricordiamo, inoltre, che come scritto in un precedente articolo Diasorin è uno di quei titolo che reggono meglio nelle fasi di rialzo dello spread BTP-BUND, clicca qui.
Gli articoli precedenti e gli approfondimenti sul titolo Diasorin sono disponibili qui.
Diasorin | Settore riferimento | Mercato Italiano | |
7 Giorni | 1.8% | 1.3% | 2.7% |
30 Giorni | -0.3% | -1.7% | -1.6% |
90 Giorni | 17.6% | 7.8% | 4.5% |
1 Anno | 18.8%/14.8% | 6.2%/4.6% | 6.1%/1.7% |
3 Anno | 97.9%/87.0% | 68.8%/59.9% | 21.1%/4.0% |
5 Anno | 278.9%/248.4% | 117.8%/96.9% | 7.1%/-35.6% |

Andamento delle quotazioni (linea nera) e del prezzo obiettivo medio (linea azzurra) per il titolo Diasorin.
La valutazione del titolo
Il fair value di Diasorin, calcolato con il metodo del discounted cash flow, è pari a 50,4€ da confrontare con un prezzo di 107,7€. La sopravvalutazione, quindi, superiore al 50%.
Anche il metodo di valutazione basato sui multipli di mercato, qualunque sia la metrica utilizzata PE-PEG-PB, mostra un titolo sopravvalutato.
Allo stato attuale delle quotazioni il titolo Diasorin risulta essere correttamente più o meno in linea con il prezzo obiettivo medio, con una sopravvalutazione media del 7,7% circa. Gli scenari estremi, invece, sono molto simmetrici rispetto alla media. Nel caso più ottimistico, infatti, la sottovalutazione è del 7,71%, in quello più pessimistico, invece, la sopravvalutazione è del 17,4%.
Il consenso medio è Outperform a significare che, secondo gli analisti, il titolo farà meglio del mercato.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 9 |
Prezzo obiettivo medio | 99,72 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 107,70 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 7,71% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | -7,41% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -17,4% |
Analisi grafica e previsionale
Diasorin (DSA) ha chiuso la seduta del 30 agosto praticamente invariato rispetto alla seduta precedente, +0,09%, chiudendo a quota 104,1€.
La tendenza in corso è rialzista e sembra essere abbasta solida. Dopo la seduta del 14 agosto, infatti, chiusura inferiore all’importantissimo supporto in area 104,879€ (I° obiettivo di prezzo), poteva provocare nel breve un’accelerazione ribassista. Tuttavia c’è stato un recupero immediato di area 104,879€ e le quotazioni sono ripartite verso il II° obiettivo di prezzo in area 110,489€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 116,1€.

Diasorin: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.