Juventus corre a Piazza Affari: perchè?

juventus

In una giornata in cui tutti sono in attesa delle parole del premier Giuseppe Conte, a Piazza Affari il titolo Juventus ( JUVE) corre. Perché?

Il rally Juventus

La prima giornata di campionato si avvicina ed è facile guardare al fischio di inizio e alla campagna acquisti per credere che il rally della Juventus (+4% alle 11.20) dipenda da questo. In realtà la Signora sta facendo i suoi ultimi allenamenti senza il supporto di Maurizio Sarri al quale è stata diagnosticata una polmonite e imposto il riposo. Riposo che potrebbe portare il Mister a dover saltare anche la prima di campionato al Tardini di Parma. Un’ipotesi che non piace ovviamente ai tifosi ma che non scoraggia il titolo in borsa.

Le voci su Neymar

In realtà a spingere la Juventus sono diversi fattori, uno fra tutti, quello delle voci, non confermate e che molti vedono come pura speculazione, che vorrebbero la squadra bianconera in corsa per Neymar. Nello specifico Fabio Paratici avrebbe avanzato una di quelle offerte che non si possono rifiutare: oltre a Dybala, il cui valore di mercato è stimato intorno agli 80 milioni di euro, ci sarebbero 100 milioni di euro per il cartellino del brasiliano il quale, a conti fatti, arriverebbe ad intascare 37 milioni di euro netti a stagione. Una cifra che batterebbe quella del Ronaldo dei record. E’ bastato questo per far correre il titolo in borsa e fargli conquistare la vetta del Ftse Mib.

Il titolo Juventus

Un rally che a sua volta sarebbe conferma di quanto recentemente attestato nella 21esima edizione della classifica di Boston Consulting Group (Bcg) “Value Creators” secondo la quale la Juventus sarebbe la società che negli ultimi 5 anni avrebbe creato maggior valore per gli azionisti. In altre parole si tratta di un total shareholder return del 36%. Il risultato sta ad indicare il ritorno totale dell’investimento, ovvero prezzo delle azioni più rendimento dei dividendi.

Solo speculazioni?

Ma, come accennato, per qualcuno si tratta di semplice speculazione per far alzare il titolo. Il motivo? Neymar sarebbe un attaccante di sinistra, zona del campo che, come si sa, è territorio del già citato Ronaldo. Inoltre prima di qualsiasi acquisto, la Juventus, come molte altre squadre, è costretta a fare cassa. Non bisogna infatti dimenticare che questo calcio mercato è stato caratterizzato da una grande difficoltà di acquisto. Il caso Icardi ne è l’esempio più chiaro.

Articoli precedenti e Raccomandazioni su Juventus