Verso un rialzo epocale della materia prima? Quali sono le azioni da comprare con l’oro in rialzo?
Le previsioni di BofA e Deutsche Bank sul metallo giallo.
Le quotazioni
Complici le incertezze non più solo commerciali ma anche geopolitiche tra Usa e Cina (Hong Kong in testa), il metallo giallo ha tirato fuori il fascino che da sempre lo contraddistingue. Soprattutto quando sui mercati tira aria di tempesta. In un anno il metallo giallo ha registrato un +25%, con i 1200 dollari, circa, l’oncia, che si sono trasformati in poco più di 1.500 nel giro di 12 mesi. Un risultato che per BofA, potrebbe anche aumentare nelle prossime settimane. Resta evidente che la strategia futura degli istituti centrali sarà quella di agevolare l’accesso ai capitali e alleggerire le rispettive monete. Un trend che la Fed non potrà evitare, nonostante la cautela di Powell.
La posizione del dollaro
Infatti il dollaro registra i massimi da oltre 27 mesi. Anche in questo caso sono i numeri a confermare il tutto: +2,5% da inizio anno in un contesto che vede tassi a 0 nel Vecchio Continente e addirittura negativi per il Giappone. Banche centrali che, ricorda BofA, sono anche acquirenti netti dell’oro. A tutto vantaggio delle quotazioni. Ma non è solo BofA a credere fermamente nell’oro. Deutsche Bank arriva ad aumentare i target di prezzo dell’oro anche in virtù di quelle quotazioni ormai ai massimi da sei anni. Da Deutsche Bank si guarda ad un oro a $ 1,575/oncia per i prossimi sei trimestri, con scenari macro che, qualora dovessero degenerare, lo potrebbero portare a superare $ 1.700/oncia.
E per quanto riguarda i titoli? Le azioni da comprare con l’oro in rialzo
Le azioni da comprare con l’oro in rialzo includono nomi come Barrick Gold Corp. (GOLD) che recentemente ha chiuso una fusione con Randgold Resources. Da questo matrimonio è nata la più grande azienda del settore in termini di produzione, riserve e capitalizzazione di mercato. A migliorare la situazione sono stati anche i conti del secondo trimestre presentati all’inizio di questa settimana e dai quali si nota come utili e i ricavi rettificati abbiano confermato le previsioni di Wall Street.