La settimana appena iniziata potrebbe essere un’ottima occasione per puntare sulle azioni Autogrill. Come vedremo, infatti, si sta realizzando una configurazione grafica che potrebbe spingere il titolo molto in alto.
D’altra parte bisogna tener presente la tensione che c’è tra le aspettative degli analisti i la valutazione basata sul metodo del fair value e quella basata sui multipli di mercato.
Approfondimenti sul titolo e la scheda tecnica sono disponibili qui.
Il giudizio degli analisti e la valutazione di Autogrill
Secondo gli analisti il titolo è sottovalutato e il consenso medio è Buy. Ciò vuol dire che Autogrill gode di ottimo credito tra gli analisti, Come si vede dalla tabella nello scenario più ottimistico i margini al rialzo sono del 34% circa, mentre l’incremento medio atteso è di circa il 23%. Nello scenario più pessimistico, invece, il titolo risulta essere sopravvalutato di circa il 21%.
Le cose cambiano completamente se si considerano la valutazione basata sul fair value e sui multipli di mercato. In entrambi i casi, infatti, il titolo risulta essere fortemente sopravvalutato. A titolo di esempio diciamo che il fair value è stato stimato essere pari a 3,65€ da confrontare con una quotazione attuale di 8,65€. La sopravvalutazione, quindi, è di oltre il 50%.
Mean consensus | BUY |
Number of Analysts | 11 |
Average target price | 10,66 € |
Last Close Price | 8,65 € |
Spread / Highest target | 34,1% |
Spread / Average Target | 23,3% |
Spread / Lowest Target | -21,4% |
I punti di forza
- Il titolo, che attualmente vale dal 2019 a 0,55 volte il fatturato, è chiaramente sopravvalutato rispetto ai colleghi.
- Negli ultimi dodici mesi, la previsione EPS è stata rivista al rialzo.
- Gli analisti hanno un giudizio positivo su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
- La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo indicativo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.
I punti di debolezza
- L’azienda ha margini bassi.
Analisi grafica e previsionale di Autogrill
Autogrill (AGL) ha chiuso la seduta del 19 agosto a quota 8,65€ in rialzo del 2,13% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo, time frame settimanale, è in corso una proiezione rialzista che da metà maggio ha iniziato un ritracciamento che ha riportato le quotazioni a contatto con il fortissimo supporto costituito dal I° obiettivo di prezzo in area 8,5513€. Da notare che la settimana del 12 agosto ha visto una chiusura inferiore a questo livello, mentre la settimana appena iniziata, quella del 19 agosto, sta mostrando un perentorio recupero del livello indicato. Qualora la chiusura del 23 agosto dovesse confermare questo recupero la proiezione rialzista riprenderebbe il suo corso verso il II° obiettivo di prezzo in area 10,1898€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 11,8282€ (III° obiettivo di prezzo).
Se si dovesse concretizzare questo scenario sarebbe il caso di puntare sulle azioni Autogrill.
Una chiusura settimanale inferiore al livello indicato, invece, ci porterebbe a invertire la tendenza in corso e a ricalcolare gli obiettivi ribassisti.

Autogrill: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione