Conviene investire nei titoli tecnologici a Wall Street?

Conviene investire nei titoli tecnologici

Mentre in Italia tirano venti di crisi di Governo, a Wall Street la situazione sembra essersi ripresa. I principali indici americani hanno chiuso ieri con segno positivo sopra il punto e mezzo percentuale. Anzi il Nasdaq, che è il riferimento per i titoli tecnologici, ha chiuso la seduta a +2.24%. Al momento chi temeva catastrofi sembra debba aspettare ancora un po’.

Oltre gli scenari macroeconomici e geopolitici

Per un momento abbandoniamo quella che è l’analisi derivante dalle contingenze politiche ed economiche globali per dare uno sguardo attento al futuro e a quello che potrebbe portarci la tecnologia. Abbiamo detto che il Nasdaq ha chiuso con segno positivo la seduta di ieri e questo non è che una linea di continuità rispetto alla sua performance da inizio anno.

Le performance del Nasdaq Composite

Grafico IXIC

Come si evince dal grafico, l’indice quest’anno ha mostrato una grande forza. Il massimo è stato segnato il 26 luglio scorso, quando è arrivato a quota 8.344, il che in termini percentuali vuol dire un +35,7% da inizio anno. A livello annuale  si notano due ritracciamenti evidenti e un attuale trend che potrebbe confermare la forza dell’indice.

I titoli tecnologici a Wall Street

E se il Nasdaq ha dato soddisfazioni ai traders in posizioni long, anche i titoli azionari di questo comparto non sono stati da meno. Il gigante Microsoft è andato avanti con forza in trend rialzista da inizio anno con un +48% e anche altre compagnie hanno regalato belle soddisfazioni a chi le aveva in portafoglio. La domanda quindi è: conviene investire nei titoli tecnologici?

Una sfida del futuro tecnologico:  il 5G

Facendo una rapida analisi del futuro che ci attende, è d’obbligo valutare il 5G come quella tecnologia che cambierà il nostro stile di vita. Dalle smart cities alle smart cars per arrivare alle smart house. Insomma tutto si giocherà sul versante della connettività e della velocità. E chi riuscirà ad alzarsi sopra la massa otterrà grossi guadagni.

Un titolo su cui puntare: Nokia Corporation

Abbandoniamo da subito l’idea che Nokia (NOK) sia l’azienda finlandese che produce quei vecchi telefoni che sono diventati ormai oggetti retro. Nel corso del tempo l’azienda si è data da fare per allargare il suo campo d’azione, spostando l’attenzione sulle infrastrutture di rete. Ed è proprio per questo che potrebbe diventare un’ottima occasione di acquisto in ottica long term: la tecnologia 5G.

Graficamente il titolo si trova in area 5.36, risalito da un minimo annuale di 4.76$. L’outlook sul titolo è sicuramente positivo, considerando il suo basso prezzo (anche se che tecnicamente il valore societario è di circa 28 miliardi di dollari) e un discreto dividend yield del 5,7%.

In conclusione, potremmo dire che conviene investire nei titoli tecnologici, a patto che si seguano alcune regole, come ad esempio scegliere realtà con buoni fondamentali e  proiettate nel futuro.