Migliori titoli e azioni per lo short

Se andassimo a guardare la sola pubblicazione dei dati semestrali, tra i migliori titoli e azioni per lo short dovremmo includere sicuramente Saras.

I dati relativi al primo semestre del 2019, infatti, hanno mostrato i ricavi a 4,68 miliardi di euro, in flessione del 16,3% rispetto ai 5,59 miliardi ottenuti negli stessi mesi dello scorso anno, mentre il risultato netto comparable è stato in rosso di 36,6 milioni, rispetto ad un utile netto di 14,9 milioni raggiunto nel precedente periodo di confronto.

A fine giugno 2019 la posizione finanziaria netta era positiva per 28 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 46 milioni di inizio anno, in conseguenza all’applicazione dei nuovi principi contabili.

Per una panoramica delle notizie e delle quotazioni di Saras, e per leggere gli articoli sul titolo clicca qui.

I punti di forza

  • La società presenta bassi livelli di valutazione, con un enterprise value pari a 0,14 volte il fatturato.
  • Con un rapporto P/E a 11,35 per l’anno in corso e 5,16 per l’anno prossimo, i multipli di guadagno sono molto interessanti rispetto alla concorrenza.
  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
  • La crescita rimane un punto di forza di questa società. Nelle loro previsioni di vendita, gli analisti sono ottimisti per quanto riguarda le prospettive di vendita.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
  • Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
  • Il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è superiore ai prezzi correnti e offre un enorme potenziale di apprezzamento.

I punti di debolezza

  • Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi.
  • La bassa redditività indebolisce l’azienda.
  • Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
  • Negli ultimi sette giorni, gli analisti hanno abbassato le loro aspettative di EPS per la società.
  • Negli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Saras

Saras (SRS) ha chiuso la seduta del 2 agosto in ribasso dello 0,8%, rispetto alla seduta precedente, a quota 1,491€.

Sul time frame settimanale è in corso una proiezione rialzista che con la seduta del 2 agosto potrebbe avere una forte spinta al rialzo. La chiusura settimanale, infatti, è stata superiore alla fortissima resistenza in area 1,4853€. Se confermata, questa chiusura potrebbe spingere le quotazioni fino al II° obiettivo di prezzo in area 1,7415€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 1,9955€.

Chiusure settimanali inferiori a 1,4853€ metterebbero in crisi lo scenario rialzista.

Secondo l’analisi grafica, quindi, Saras non è tra i migliori titoli e azioni su cui puntare al ribasso.

Saras: : proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Saras: : proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.