Titoli e azioni alla vigilia di un rally

Small cap, mid cap e big cap

Con le Borse che hanno vissuto un bull market ultradecennale è difficile trovare ancora titoli e azioni alla vigilia di un rally, quindi in fase di rialzo. Ma non è detta l’ultima parola.

Come trovare azioni sottovalutate

Il rally, infatti, ha riguardato per lo più le azioni a grande e grandissima capitalizzazione che in questo arco di tempo hanno sovraperformato; le azioni più piccole, soprattutto sui mercati statunitensi, sono rimaste ancora indietro. Per questo motivo un margine di azione è presente proprio tra le small cap made in Usa. Ma non solo. Qualche titolo c’è anche sul Ftse Mib, titoli da comprare sul ribasso. Ma procediamo con ordine.

Wall Street

Dall’altra parte dell’oceano c’è una realtà interessante, quella di Turtle Beach (HEAR) che in questi ultimi tempi ha sfruttata l’onda di Fortnite e una domanda alle stelle. Risultato: un anno fa, da gennaio ad agosto, il titolo aveva guadagnato il 1.600% rivelandosi uno dei migliori investimenti su Wall Street. Un exploit che, come era prevedibile, ha avuto i giorni contati giorni che, però, potrebbero presto ripetersi. Le cuffie per videogiochi che hanno fatto la fortuna del titolo nel 2018 potrebbero essere sostituite già nel 2020 e nel 2021.

Il settore Pet

Interessante da analizzare anche il caso di PetIQ (PETQ). Le spese per gli animali domestici stanno aumentando un po’ ovunque. A tutto vantaggio dei grandi player come Chewy e General Mills che recentemente ha acquisito Blue Buffalo per $ 8 miliardi. PetIQ, però, si differenzia dagli altri perché occupa più che altro la rete dei servizi veterinari. Inoltre, stando ai rumors, pare che sia nel mirino di Merck per una possibile acquisizione.

Titoli e azioni alla vigilia di un rally a Piazza Affari

Sul Ftse Mib si è parlato di titoli che rappresenterebbero ottime occasioni da comprare sul ribasso. Un nome può essere quello di Prysmian. La maggior parte degli analisti lo vede con un rating Outperform e una media, sul target price, di 21,75€, quindi ancora sottovalutato. C’è poi anche Moncler. Le valutazioni di SocGen lo danno con un prezzo obiettivo di 43 euro (upside del 10% dalle quotazioni attuali) e rating hold. Un punto di vantaggio è rappresentato anche dal fattore dividend yield: quello di quest’anno è fissato all’1,3% mentre per il 2020 si arriva all’1,6%.

Approfondimento

Titoli azionari quotati a Piazza Affari citati nell’articolo  Raccomandazioni e Schede tecniche