Quali sono 3 modi per scegliere azioni vincenti? Secondo il nostro parere prima di decidere se investire su un titolo o meno bisogna guardare tre aspetti: il valore del titolo (è sottovalutato o sopravvalutato?); le sue prospettive di crescita (gli utili aumenteranno negli anni a venire?); la situazione grafica.
Applichiamo questo modo di procedere a Banca Mediolanum
Aggiornamenti e articoli precedenti sono disponibili al link seguente, clicca qui.
Il valore del titolo
Applicando il metodo del discounted cash flow il fair value per Banca Mediolanum risulta essere 3,4€, molto inferiore alle attuali quotazioni che orbitano in area 6,6€.
Il giudizio degli analisti è riassunto nella tabella seguente da cui si evince che, sebbene il consenso medio sia Outperform, i margini di apprezzamento per le quotazioni siano mediamente limitati. Il prezzo obiettivo medio, infatti, è 7,06€ per cui il titolo risulta essere sottovalutato del 6,9€.
Nello scenario più pessimistico Banca Mediolanum risulta essere sopravvalutata del 9%. Nello scenario più ottimistico, invece, il titolo risulta essere sottovalutato del 25,8%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 9 |
Average target price | 7,06 € |
Last Close Price | 6,60 € |
Spread / Highest target | 25,8% |
Spread / Average Target | 6,90% |
Spread / Lowest Target | -9,09% |
Prospettive di crescita future
Come si vede dal grafico seguente sia gli utili che il fatturato sono attesi in crescita per Banca Mediolanum.
L’unico aspetto negativo è che la crescita degli utili è attesa essere inferiore rispetto al settore di riferimento e in linea con il mercato italiano.
3 modi per scegliere azioni vincenti: Analisi grafica e previsionale
Banca Mediolanum (BMED) ha chiuso la seduta del 29 luglio invariata rispetto alla seduta precedente, a quota 6,6€.
Qualche settimana fa scrivevamo
Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione rialzista che proprio nelle ultime sedute ha creato i presupposti per spiccare il volo. E’ stata rotta in chiusura di seduta, infatti, la prima resistenza, in area 6,6823€, lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo in area 7,9343€ e a seguire verso il II° obiettivo di prezzo in area 9,988€. La massima estensione del rialzo in corso, poi, si trova in area 12,03€. E’ interessante notare come questo livello non venga raggiunto dalle quotazioni di Banca Mediolanum dagli inizi degli anni 2000.
I ribassisti potrebbero riprendere il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a 6,6823€.
Nulla è cambiato, fatto salvo che le quotazioni non riescono a staccarsi dal livello indicato in area 6,6823€. Solo il deciso allontanamento da questo livello potrebbe far spiccare il volo alle quotazioni in un verso o nell’altro.

Banca Mediolanum: proiezione rialzista (linea continua) in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.