Walt Disney, la favola continua

Walt Disney

The Walt Disney Company è una multinazionale statunitense, con sede a Burbank in California. È stata fondata nel 1923 da Walt Disney. L’azienda era in origine uno studio di animazione. Ottenne un enorme successo con la serie animata lanciata nel 1928, Mickey Mouse. In contemporanea all’affermazione dei propri cortometraggi di animazione, iniziò a produrre lungometraggi animati. Per differenziare il business e crescere ulteriormente entrò nel settore del turismo, con parchi a tema.

Le ultime notizie su Walt Disney

La mission di questa società è quella di intrattenere, informare e inspirare le persone di tutto il mondo. In questo momento lo sta facendo alla grande. Il Re leone è diventato il quinto film campione di incassi del 2019. Il remake digitale ha incassato 531 milioni fin ora, di cui 185 soltanto negli Stati Uniti. Un nuovo record è stabilito dalla Disney con “Marvel’s Avengers Endgame”. Il film ha battuto il record di Avatar del 2009 per il film con il maggior incasso di sempre. Inoltre, ricordiamo che grazie a Aladdin e Toy Stori 4 la compagnia ha avuto profitti per quasi 2 miliardi di dollari.

Disney+

Come detto precedentemente la compagnia non si ferma alla sola creazione dei film. I parchi divertimenti principali hanno atteso le aspettative e alcuni le hanno superate. Inoltre, la compagnia ha annunciato che entro la fine del 2019 sarà disponibile il proprio servizio streaming. Disney+ sarà in diretta concorrenza con Netflix e Amazon Prime Video. I contenuti presenti collegheranno tutte le proprietà della Disney cioè: Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic.

Analisi del titolo

I dati del 2019 per la Disney (DIS) sono eccellenti. I ricavi ammontano a 59,76 miliardi con un earning per share pari a 8,89. Molto probabilmente la società sta superando tutte le aspettative precedentemente decise. La conferma si avrà il 6 agosto quando usciranno i prossimi dati utili.

Il titolo ha chiuso la giornata di contrattazione del  19 luglio a 139,85$. Il trend di breve, medio termine 1/6 mesi rimarrà rialzista fino a quando manterrà al rialzo in chiusura di seduta giornaliera il supporto a 129,76$ altrimenti sono possibili discese vero i 106$ ca.

Approfondimento

Mercati americani e volatilità