Ferrari: un titolo azionario da Formula UNO

ferrari

Il titolo Ferrari (RACE) mostra un grafico violentemente rialzista.

Dallo start delle quotazioni nel 2016 ha conseguito una 5X rialzista con una pausa rilevante nel 2018 e massimi storici nel luglio corrente.

Il grafico è totalmente rialzista, senza elementi chiave fino al 2018; un unico flusso d’acquisti biennale.

Nel gennaio 2018 e gennaio 2019 due minimi chiave hanno permesso di organizzare un minimo di analisi grafica.

L’intero 2019 è finora proseguito in perfetto accordo col trend strutturale.

Attualmente quota  148.65  € rispetto una apertura 2019 a 86.50€ e dopo aver registrato un Low-Top a 84.30-152.60 € (gennaio-luglio).

Esistono margini di ulteriore apprezzamento della compagnia di F1??

Di seguito si analizzeranno alcuni elementi grafici dalla curva mensile.

Riflessioni e considerazioni

I prezzi di Ferrari si sono mossi fin dal principio in un pendente canale ascendente (blu).

Già nel 2018 ci sono stati alcuni tentativi mensili (vedi candele con ombre superiori al bordo del canale stesso) di superarlo al rialzo.

Il ribasso conseguito poi nel restante 2018 ha portato al test decisivo del bordo inferiore in dicembre.

Tale test è stato seguito da un quasi perfetto doppio minimo del titolo in gennaio 2019 con violenta ripartenza al rialzo.

Durante tale rialzo i prezzi hanno nuovamente superato  M/10 prima, il MID-level del canale poi e addirittura il bordo superiore del canale in giugno.

L’ampia escursione di prezzi TOP-LOW del 2018 permette la costruzione di un Graphical Contest (fuxia) con i seguenti elementi di prezzo:

129.50€ (giugno)-83.10€ (gennaio); MID-level 106.30€.

Proprio nel mese di giugno 2019, e contestualmente al superamento del canale blu, si è verificato il superamento rialzista anche del Graphical Contest.

Si è pertanto generato un multiplo assetto positivo di medio termine sui prezzi

Questa positività trova in parte ulteriore conferma-rafforzamento dagli eventi accaduti nel luglio in corso, con superamento dei massimi precedenti.

A questo punto tutti gli elementi grafici sono a disposizione per imbastire una strategia sensata.

Trading e gestione delle posizioni sul titolo

In caso di un istantaneo stop della progressione rialzista, allora i prezzi da osservare-ricercare-valutare saranno i seguenti:

143.20€, minimi di luglio;

129.50€, top Graphical Contest;

Sotto tale livello andrebbe riconsiderato il comportamento complessivo dei prezzi di Ferrari.

In caso invece di NON riassorbimento della candela di luglio in corso, e quindi prosecuzione al rialzo, i targets sarebbero i seguenti:

175.90€, target geometrico Graphical Contest;

181.55-191.55€, target dinamico 2019 del canale blu.

Grafici e metodiche

Grafico del titolo lineare, a candele mensili, con media mobile multipla a 10 mesi in giallo (specifiche in M/10).

Piattaforma TradingView (ITA: RACE).

Si usano le semplici tecniche qualitative di analisi grafica riassunte nell’articolo didattico Graphical Contest.

Approfondimento

Raccomandazioni e Scheda tecnica di Ferrari