DAX: quali prospettive dalla struttura grafica?

Dax

Il principale indice azionario europeo, il DAX mostra un grafico decisamente interessante.

Dopo il 1987 appare costituito da una immensa fascia correttiva (2000-2013) e da fasi direzionali rialziste molto sostenute (1987-2000; 2013-2018).

La situazione corrente 2019 è la seguente: apertura a 10478€; Low-Top a10387-12656 € (gennaio-luglio); livello attuale 12240€.

Si consideri che il massimo storico si colloca a gennaio 2018 a 13597€, molto distante dai precedenti massimi chiave del 2000 e 2007: 8136-8152€.

Diamo uno sguardo ad alcune strutture grafiche di lungo termine.

Considerazioni

Si concentrerà l’attenzione su alcune strutture grafiche di lungo termine per meglio analizzare il punto della situazione dell’indice.

Queste strutture sono:

Graphical Contest fuxia 2000-2013, attivato a rialzo nel 2013 (Bordi:2188.75-8136.16€; MID-level: 5162.46€; Up-Target: 14083.57€);

Graphical Contest verde 2015-2017, attivato a rialzo nel 2017 (Bordi:8699.29-12390.75€; MID-level: 10545.02€; Up-Target: 16082.21€);

Canale ascendente (blu) strutturale, il cui MID-level è stato testato nel low dicembre 2018 ed in tutti i low chiave del 2014-2015-2016!!

Il triangolo retto in chiusura, formato dai MID-levels del canale blu e del Graphical Contest verde ha funzionato da ottimo supporto nel ribasso del 2018.

Da quella base i prezzi sono violentemente rimbalzati nuovamente fuori il Graphical Contest verde.

Proprio durante la formazione del minimo di dicembre 2018 si è conformata una inside mensile (candela in rosso) validata al rialzo in aprile 2019.

Durante questa fase ascendente del 2019, i prezzi superano nuovamente al rialzo M/10.

In questo modo si è generata nuova positività sull’indice, pur senza rinnovare i precedenti massimi assoluti, come invece accaduto in USA.

La inside di dicembre 2018 mostra un target geometrico a quota 12855€.

Essa sta fungendo da detonatore innescato ed alimentante l’attuale rialzo.

Difatti la inside ha un target ben sopra i livelli chiave del Graphical Contest verde.

Il mese di luglio poi vede una candela completamente ribassista in progressione, dopo una elevata apertura sui massimi annuali.

Luglio pertanto si configurerebbe come riassorbimento degli eccessi primaverili rispetto sia a M/10 sia alla progressione in atto dai minimi 2018.

Scenari per il  DAX

Lo scenario probabilisticamente più verosimile è quello rialzista, in quanto sono in essere ben tre strutture inscatolate su se stesse.

Su tenuta di M/10 allora i targets rialzisti saranno i seguenti:

12391€ (bordo superiore Graphical Contest verde);

12855€ (target geometrico inside dicembre 2018);

1359713777€ (massimi storici + bordo superiore canale blu);

14084€ (target Graphical Contest fuxia);

riconsiderazione dinamica prezzi.

Nel caso invece meno probabile, cioè interruzione della progressione rialzista e perforazione M/10, allora i targets saranno i seguenti:

10545.0210400.00€ (cuneo MID-levels canale blu + Graphical Contest verde);

8699.29€ (base Graphical Contest verde);

8136.16€ (bordo superiore Graphical Contest fuxia);

riconsiderazione struttura prezzi.

Grafici e metodiche di analisi del DAX

Grafico lineare, a candele settimanali, con media mobile multipla a 10 mesi in giallo (specifiche in M/10).

Piattaforma TradingView (XETRA: DAX).

Si usano le semplici tecniche qualitative di analisi grafica riassunte nell’articolo didattico Graphical Contest.

Approfondimento

Articoli precedenti Raccomandazioni e Scheda tecnica del DAX