TERNA: puntare ancora sul titolo?

terna

Terna esibisce semplicemente una imponente progressione dei prezzi.

L’azienda possiede un perfetto grafico rialzista, ove ogni correzione è stato un punto di ingresso.

Terna da circa 15 anni disegna continui minimi-massimi crescenti!

Attualmente quota 4.874€ rispetto una apertura 2019 a 4.888€ e dopo aver registrato un Low-Top a 4.874-6.040€ (gennaio-giugno).

Il rialzo finora costruito ha ancora elettricità nei suoi circuiti? Dove puntano le attuali quotazioni? Quali sono i punti principali di supporto e resistenza?

Gestione delle posizioni di Trading sul titolo

Il titolo attualmente si trova ben sopra la media M/10

Inoltre l’azione si colloca superiormente al Graphical Contest (fuxia) centrato sugli anni 2016-2018.

I prezzi di Terna poi sono interni alla precedente candela di giugno e in intercetta sul bordo superiore del canale (blu) ascendente!!

Il movimento rialzista dei prezzi scaturito dal superamento del suo bordo superiore (5.12€) corrisponde in definitiva ad una proiezione del +34% circa!!

Il target dell’attuale fase rialzista di TERNA pertanto si conferma a quota 6.412€.

Nel caso in cui il rialzo si dovesse arrestare prima del target geometrico previsto, allora i primi supporti del titolo andrebbero da ricercarsi sui seguenti livelli:

5.340-5.426€, prezzi corrispondenti ai top di nov.2017 e gen.2019;

5.12€, prezzo relativo al top (fuxia) del Graphical Contest di cui prima;

4.474€, prezzo del MID-level (fuxia) del Graphical Contest prima citato.

Sotto la soglia del MID-level, il grafico andrebbe riconsiderato nella sua struttura prezzi.

Di volta in volta poi andremo a definire “stato dei luoghi” e successivo  scenario.

 Grafici e Metodiche

Grafico lineare, a candele mensili, con media mobile multipla a 10 mesi in giallo indicata nel testo con M/10 (vedi specifiche M/10).

Piattaforma utilizzata: TradingView (ITA: TRN).

Si usano le semplici tecniche qualitative di analisi grafica riassunte nell’articolo didattico Graphical Contest.

Approfondimento

Raccomandazioni e Scheda tecnica di TERNA